Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Diritti al cuore

dirittialcuore

Preludio alla primavera dei diritti. Teatro Crest

Informazioni utili

Una maratona culturale per sensibilizzare ed attivare la comunità civile. Da lunedì 8 febbraio, sette residenze del circuito Teatri Abitati (Bitonto, Ceglie Messapica, Manfredonia, Massafra, Nardò, Taranto, Torre Santa Susanna) stanno dando vita a Diritti al Cuore, una manifestazione itinerante in cui le compagnie Bottega degli Apocrifi, ResExtensa, Armamaxa Teatro, Teatro Le Forche, Terrammare, Teatro Crest, Maccabè&Thalassia si alternernano sulla scena per incontrare il pubblico in luoghi diversi, e non proprio consueti, e riflettere su alcuni dei diritti fondamentali attraverso l’arte.
Nel particolare, la tappa tarantina di Diritti al Cuore, organizzata dal Teatro Crest, è programmata giovedì 11 febbraio, quando il Borgo, dalle ore 17.30 alle 20.30 sarà “abitato” da una serie di performance teatrali sui temi dell'immigrazione, l'infanzia, la disabilità, l'accettazione dell'altro. Quale prologo significativo della manifestazione, alle ore 10.30, in piazza della Vittoria, rappresentanti delle Istituzioni locali (il Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, il Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido e la Consigliera di Parità della Provincia di Taranto Perla Suma) e delle Associazioni che operano nel sociale che hanno aderito (Unicef, Libera, Amnesty International, Noi e Voi, Amici di Manaus, ANT) si avvicenderanno nella lettura della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. A seguire il Teatro Crest proporrà Il viaggio di Quetzal, un racconto e un gioco per bambini dedicati ai diritti dell'infanzia, che coinvolgerà alcune classi del III Circolo didattico (scuola XXV Luglio).


Il programma pomeridiano:

piazza Maria Immacolata
Armamaxa Teatro
Cafoni? All’inferno
favola triste in cui, tra immagini suoni, parole di ieri e di oggi,
una "vita da cani" va in cerca di una consolazione oltremondana che non consola

piazza della Vittoria
Bottega degli Apocrifi
Le Voyage dans la lune
avanspettacolo di strada in teatro e musica: un africano e due meridionali, da un puntino segnato su carta
che risponde al nome di Sud Italia, guardano la luna e si attrezzano per raggiungerla

piazza Maria Immacolata
Maccabbè&Thalassia
Santi a Basso Consumo
stelle, fioretti e precetti per salvare anima e ambiente laboratorio per bimbi e azione di strada

Maccabbè&Thalassia
Tempo
racconti per immagini e suoni tra disabilità e arte

via D’Aquino
ResExtensa
Gabba Gabba Hey!
piccoli numeri di danza assortiti a comando

piazza Giovanni XXXIII
Teatro Le Forche
Antigone o l’alba dei diritti
riflessioni brechtiane sulla nascita del diritto

piazza Maria Immacolata
Terrammare
Solamente mio
azione scenica sulla maternità




Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati