Si metta il polipo già lavato, pulito e tagliato in sottili rondelle in una casseruola con mezzo bicchiere d'olio; si aggiungano 100 gr. di "sponzali" tagliati finemente, un cucchiaio di prezzemolo tritato e, senza acqua e senza sale ( lu pùrpu se coce cu ll'àcqua sòa stèssa), faccia cuocere a pentola incoperchiata.
In una padella larga e bassa, si metta qualche cucchiaio d'olio con i pomodorini tagliati sottili, si facciano scaldare e si uniscano l'acciuga e i rimanenti "sponzali", si faccia sciogliere l'acciuga quindi si unisca il timo ed il peperoncino, si faccia insaporire e si unisca il polipo già cotto. Si tenga tutto sul fuoco per 10 minuti e si faccia insaporire bene.
Si regoli di peperoncino e sale, quindi si facciano cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, si scolino al dente e si travasino nella padella con il polipo. Si facciano ben insaporire con il condimento, si cospargano di prezzemolo tritato e si servano bollenti portando la padella in tavola.