Eventi e speciali
Storie d'amore inventato
Messinscena d'affanni in cinque quadri e un casello
Informazioni utili
- Categoria: Teatro
- Dal 17/03/2012 al 30/09/2012
-
Dove: Novoli
- Indirizzo: Casa Cantoniera Km 97 - Via della Ferrandina 5, prov Lecce-Novoli
- Costo: ingresso libero riservato ai soci
- Telefono: 328 8115940
Messinscena d’affanni in cinque quadri e un casello è una rassegna ispirata alla raccolta di racconti di Loredana De Vitis ‘storie d’amore inventato’, vincitrice di Subway-Letteratura 2011. Danza, musica, teatro e arti figurative interagiscono in cinque serate – una per racconto – ospitate in un casello ferroviario ristrutturato e divenuto uno strano contenitore: il Km97 (via della Ferrandina 5, sulla provinciale Lecce-Novoli), la casa di SUM, storica associazione che da anni si occupa di trovare spazi fisici e virtuali per le creatività.
Pubblicata in forma di autoproduzione nel settembre 2010, ‘storie d’amore inventato’ è una raccolta di racconti che Loredana De Vitis presenta nel Salento, in Puglia e in Italia ininterrottamente da quel giorno. A circa due anni di distanza, dopo centinaia di chilometri, tappe e presentazioni, la raccolta si apre alle libere interpretazioni di artisti che mettono in scena i cinque affanni d’amore raccontati dall’autrice: interpretazioni talmente libere che sia la scrittrice, sia gli organizzatori, sia il pubblico potranno conoscere la natura delle performance soltanto nel corso delle serate. Loredana decide quindi di mettersi totalmente in gioco affidandosi alla sensibilità artistica di
- Massimiliano Manieri, scrittore e performer;
- Assunta Fanuli, che “ricerca e sperimenta il Sé attraverso la danza storica, il teatro e i costumi”;
- Alessandra Pallara, coreografa e danzatrice;
- Giovanni Carrozzini, studioso di filosofia;
- Lea Barletti, attrice e scrittrice.
Cinque racconti per cinque serate, ospitate tra marzo e settembre 2012 nel casello ferroviario ristrutturato dall’associazione Sum, Km97. Ogni serata sarà documentata dalle immagini di Annalinda Piroscia e i testi di Ubaldo Villani-Lubelli.
In programma...
Elenco documenti
Galleria immagini
Link utili