Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Laboratori, installazioni e festa
La Festa nell’Orto di B
Percorso sensoriale tra i colori e i profumi della terra
Hanno piantato pomodori, zucchine, insalata, verdure come i cavoli, broccoli, ma anche erbe aromatiche e fragole, oltre agli alberi di agrumi, melograni, corbezzoli e agli ortaggi provenienti dal Brasile, cueve e okra, piantati in collaborazione con il progetto dell'orto comunitario di Unipop-Interazione. Dopo tre mesi di attività, nel rigoglioso Orto di B, è arrivata l’ora della festa. Una festa aperta alla comunità in un weekend nel quale si danno appuntamento tutti i bambini che hanno partecipato al progetto di BlaBlaBla a Trepuzzi, patrocinato dal Comune di Trepuzzi e vincitore del concorso ‘Orizzonti solidali 2021’ promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, unico progetto vincitore nella provincia di Lecce.
Il percorso sensoriale tra i colori e i profumi della terra ha coinvolto le bambine e i bambini tra i 4 e i 10 anni nella progettazione, creazione e mantenimento di un orto in una zona periferica della cittadina, un contesto urbano e sociale caratterizzato da edilizia popolare. L’orto di B, aveva come obiettivo quello di istituire piccole comunità di apprendimento in grado di riconnettere le bambine e i bambini con le radici del cibo e della vita, attraverso la realizzazione e il mantenimento di un orto. Un modello educativo che permette anche la comprensione di concetti di biodiversità, ecosistemi ed ecologia basica, oltre a sviluppare un rapporto sano con il cibo nel rispetto della natura, dei suoi ritmi e dei cicli. Ora è tempo di festa e, magari, di qualche primo e simbolico raccolto.
Il via sabato 14, nell’orto attiguo al Centro educativo di BlaBlaBla, in zona Santi, con due laboratori: alle 17, “Rose nell’insalata”, rivolto ai bimbi dai 4 ai 6 anni che imparano a stampare con frutta e ortaggi”, mentre alle 17.30, i più grandi seminano futuri colori e profumi, preparando e lanciando tra il cemento le “Bombe di semi”, dando vita ad una vera e propria “guerrilla gardening”. La grande e festosa chiusura è in programma domenica 15, dopo gli ultimi laboratori: dalle 17.30 “A piedi nudi. Viaggio tra me e la terra”; “A occhi chiusi”, un’esplorazione sensoriale di erbe aromatiche e “Questo non è un giardino! Sento, pianto, raccolgo”.