Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Ricardo III SPETTACOLO ANNULLATO

atalaya

Strade Maestre Vite Precarie Stagione di teatro, musica, danza e visual arts 2010/2011

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 07/05/2011 al 08/05/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
  • Costo: € 12, 00 intero - € 8,00 ridotto (under 30 over 60)
  • Orario: 20:45
  • Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
  • Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.it

Atalaya/TNT (Siviglia, Spagna)

RICARDO III


regia e coreografi a Ricardo Iniesta

con Jeronimo Arenal, Carmen Gallardo, Joaquin Galan,
Lidia Mauduit, Silvia Garzon, Manuel Asensio,
Raúl Vera, Maria Sanz, Nazario Diaz

musica Luis Navarro
costumi Carmen Giles
scene Joaquin Galán, Vicente Palacios
produzione Masé Moreno, Amparo Cantalicio

Ricardo III è il primo spettacolo creato dalla compagnia dopo il riconoscimento del Premio Nazionale di Teatro ricevuto nel 2008. In Ricardo III, si alterna il sogno surreale di Lorca, il grottesco di Valle-Inclan e Majakovskij, la forza tellurica della tragedia greca e l'avanguardia e l'impegno politico di Heiner Müller. Nel corso degli anni, Valle-Inclan e Lorca sono stati i polmoni di Atalaya, Heiner Müller, il sistema nervoso, e i Greci, il battito del sangue. In questo corpo mancava il cuore, abbiamo dapprima pensato che fosse Bertolt Brecht , ma dopo questo spettacolo, sappiamo che è Shakespeare. Gli attori mostrano una profonda intimità con l'opera che senza dubbio viene da una lunga rifl essione e ricerca sui cardini attorno ai quali ruota la vicenda del Ricardo III. Il linguaggio, riconoscibile per il lavoro sull'energia degli attori sul palco, l'uso poetico degli oggetti e delle atmosfere con l'accumulo di immagini e canzoni, costringono lo spettatore a rifl ettere. Un dramma tagliente e incalzante, visivamente intrigante grazie a un perfetto gioco di luci e sempre emozionante anche per il calibratissimo impiego di basi musicali.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati