Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
È un normalissimo giorno di scuola, poco prima delle vacanze di Natale, e tutti sono in fermento per la recita imminente. Un bambino, intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia una pietra rompendo una finestra e ferendo lievemente il bidello. Si tratta di un bimbo musulmano e l'accaduto darà vita ad un dibattito, ricco di colpi di scena, che vedrà protagonisti il preside, la maestra, il bidello e sua moglie e naturalmente la mamma del bambino insieme a sua suocera.
"Mettete insieme Rolando Ravello (uno degli sceneggiatori di 'Perfetti sconosciuti') e Stefano Massini (sceneggiatore di '7 minuti') e avrete il 'Carnage' italiano con il giusto dosaggio di divertimento, cattiveria e occasioni di riflessione. Perché a partire da un cast in cui ogni ruolo è assegnato con grande attenzione e sensibilità verso le potenzialità degli interpreti (ivi compresa un'inedita Kasja Smutniak in versione mussulman/indignata) tutto funziona alla perfezione. (...) Nessuno si salva in questa scuola/Italia dove il pregiudizio regna sovrano e in cui il risentimento sembra essere l'unico collante (altro che la colla di coniglio!) che accomuna tutti in una inarrestabile caduta libera nel degrado sociale".
(Mymovies.it)
"Una commedia corale che vince la sfida di non scadere nell’adattamento teatrale claustrofobico, permettendosi di non risparmiare nessuno dei presenti. La cattiveria, senza abuso del bilancino del politicamente corretto; che bello ritrovare uno degli ingredienti più preziosi della commedia italiana degli anni d'oro, senza assoluzioni qualunquiste, ma semmai la capacità di farci ridere, a tratti non poco, delle piccole mediocrità che sono anche nostre. Contribuisce alla riuscita una scrittura precisa e cinica, nobilitata da quella che probabilmente è la migliore performance al cinema di un fuoriclasse della comicità in altri scenari come Guzzanti".
(Comingsoon.it)