Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Premio Nazionale delle Arti - sezione Canto Lirico

m° pellegrini

IX Edizione. Prova finale

Informazioni utili

  • Categoria: Riconoscimenti e premiazioni
  • Data: 01/06/2012
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco - Via XXV Luglio, 30
  • Orario: 21.00
Premio Nazionale delle Arti
sezione Canto Lirico


Orchestra Sinfonica ICO “Tito Schipa”  Direttore
Giovanni Pellegrini

Nel Teatro Politeama Greco di Lecce, il prestigioso tempio della lirica salentina, si terrà la Prova Finale della IX Edizione del Premio Nazionale delle Arti – sezione Canto Lirico in cui i candidati provenienti dalle varie Istituzioni AFAM italiane, si sfideranno per aggiudicarsi il Primo Premio, alla presenza del Direttore Generale del MIUR il Dott. Giorgio Civello.
Saranno accompagnati dall’ Orchestra Sinfonica ICO di Lecce diretta per l’occasione da Giovanni Pellegrini, docente al Conservatorio leccese.
Le selezioni eliminatorie e semifinali, a cui partecipano studenti che hanno già superato audizioni interne alle singole Istituzioni di appartenenza, si svolgeranno il 29 e 30 Maggio a Ceglie Messapica nel Teatro Comunale dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 20,00.
La prestigiosa Commissione costituita dal tenore Nicola Martinucci, dall’Agente Artistico Filippo Militano, dal regista Michele Mirabella, dal Direttore d’Orchestra Marcello Panni, dal Direttore Artistico del Festival Valle d’Itria, Alberto Triola e dal funzionario ministeriale Roberto Morese giudicherà i 40 concorrenti provenienti da vari Conservatori italiani.
Giunto ormai alla IX edizione, il Concorso muove dall’idea che, sebbene la formula sia quella di un concorso con un vincitore, mira a riunire in una serie di performances le più interessanti realtà artistiche dei Conservatori italiani.
“Nella gran parte dei casi – ci spiega il M° Pierluigi Camicia, Direttore del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce - superare questa selezione significa avere delle grosse credenziali per essere inseriti nelle stagioni concertistiche e manifestazioni di interesse nazionale e quindi la possibilità di poter fare il musicista di professione”.
“Portare la sezione Canto Lirico del “Premio Nazionale delle Arti” a Lecce era un’idea che accarezzavo da tempo – continua ancora il M° Camicia – una città che partecipa alle manifestazioni liriche con una passione e un entusiasmo continuamente rinnovato e soprattutto realizzarlo nella città dell’indimenticabile tenore Tito Schipa che, con le sue interpretazioni, ha esportato la cultura della città salentina in tutto il mondo e ha scritto, con la sua arte, un pezzo importantissimo della nostra storia”.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati