Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Festa di Paese

loca

Tradizione, gastronomia, folkore

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Data: 28/06/2012
  • Dove: Martina Franca
  • Indirizzo: Masseria Sant'Elia
  • Orario: dalle ore 20
  • Organizzatori: Donkey, Agenzia di eventi
  • Telefono: 329/6658408 - 328/4860906

Festa di paese

rassegna itinerante
per le
Masserie Pugliesi

La Festa di Paese, che celebra il sodalizio tra tradizione, gastronomia e folklore, guarda alle feste del tempo che fu, quelle con le luminarie, le bancarelle con la merce in bellavista, le orchestrine e le zie chiacchierone dai vestiti sempre troppo scuri, il tabacco da rollare (con la macchinetta) e i bicchieri di vino, forte e aromatico.

Complice una delle strutture più antiche e suggestive della Valle d'Itria, la Masseria Sant'Elia di Martina Franca, giovedì 28 giugno 2012, dalle ore 20, si celebrerà il sodalizio tra tradizione, gastronomia e folklore: l'invito è a condividere uno spazio fisico e concettuale, nel quale ritrovare un'atmosfera ignota, ma calda, in grado di generare una densa coltre di ricordi.

L'atmosfera, infatti, rievocherà le feste di paese delle contrade di campagna: tante e diverse proposte enogastronomiche che raccontano le nostre radici (dai "gnumerelli" alla brace alle "focaccie a jor d fuch" preparate nel forno a legna, dalla purea di fave al capocollo), giochi tradizionali che ripercorrono il nostro folklore (dallo "spacca la chianca" al "virruzzl"), mangiafuoco e animatori. Alla proposta gastronomica verranno abbinati vini bianchi e rossi del territorio pugliese. Per l'occasione sarà coinvolta una delle ultime orchestrine tradizionali, La Filarmonica Sop a Panz, composta da 10 beffardi anziani, con il vizio per il vino e la musica, che animeranno la serata con serenate, stornelli e quadriglie.

L'intento è quello di ricreare un'esperienza rurale, agreste, semplice e verace, da ripetere come il peggiore dei vizi.





Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati