Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Gaia: Celestial Fragments

Mostra Lecce

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 18/09/2010 al 07/10/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Primo PianoLivinGallery Viale G. Marconi 4 Lecce
  • Costo: accesso libero
  • Orario: vedere sul sito
  • Telefono: 0832.30 40 14
  • Sito web: http://www.primopianogallery.com

Durante l’opening, la conferenza di Polyxene Kasda sulla terra mitologica: “Una cartografia della nostra coscienza”. Nata ad Alessandria d’Egitto, vive ed opera ad Atene, Grecia. Il suo background formativo è nel campo dell’arte, della fisica, della biologia, della astronomia e della psicologia.

Ha una visione che tiene conto della psicologia dell’inconscio. Il suo punto di partenza è che la mitologia debba uscire dalle pagine dei libri per diventare azione della psiche sui luoghi stessi in cui è nato il mito. La sua ricerca è incentrata sulla semiotica del luogo. Ultimo suo progetto è “PAI the eon is a child playing/L’eternità è un bambino che gioca”, un progetto di mostra itinerante in Grecia: Alexandropolis, Isola di Samothrace e Atene, co-curato con Dores Sacquegna e Pierre Chirouze e che ha coinvolto numerosi artisti internazionali (di cui 20 della Primo Piano LivinGallery), le cui opere sono nella collezione della Pinacoteca di Samothrace. Il tema che unifica i vari linguaggi degli artisti in mostra e' quello legato alla ricerca sulle varie forme di trasformazione dei materiali, ai confini tra organico e tecnologico, tra ambientale ed urbano, tra natura ed artificio, tra mutazione e ibridazione. In maniera ampia, il progetto esplora anche i problemi della trasformazione del territorio, l'importanza dell'ambiente, le relazioni tra la bio-etica, la biologia, la bio genetica, le nano e bio tecnologie.

Artisti invitati: SHURA BAGGIO (Italia), EMILY BIONDO (Usa),ELINORE BUCHOLTZ (Usa), LEONILDE CARABBA(Italia), ANE FABRICIUS CHRISTIANSEN (Danimarca), ANGIOLETTA DE NITTO (Italia), ANNE DESFOUR (Francia), POLYXENE KASDA (Grecia), BARBARA KOLO (Usa), DÁVY KRUX (Messico), MARIA LUISA IMPERIALI (Italia), IGINIO IURILLI (Italia), YEE-LING TANG (The Netherlands), MARISA MANUZZATO (Venezuela), JOAN PROUDMAN (Usa), CHRISTINE SAJECKI (Usa), VITO SARDANO (Italia), BEN STEELE (Georgia,Usa), MARY JANE JESSEN (Canada).


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati