Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Da nove anni la parrocchia, organizza la Sagra de coinvolgendo quasi tutte le famiglie del paese.
Il fine di questa iniziativa era la costruzione dell’Oratorio “Giovanni Paolo II” per l'accoglienza e la formazione dei ragazzi e dei giovani della parrocchia.
Ora questo sogno si è in parte concretizzato. In meno di un anno e mezzo da quel 29 giugno 2008, giorno della posa della Prima Pietra è stato realizzato, grazie anche alle nove edizioni della Sagra de “la pasta fatta a casa – Sapori Antichi”, questo grande progetto.
La struttura non è completa, manca tanto da realizzare: la sistemazione esterna, la realizzazione delle strutture sportive, l’anfiteatro, il palco all’interno del salone e tanto ancora. Pertanto il ricavato continuerà ad essere devoluto per il completamento dell’Oratorio.
In questo bellissimo luogo ogni persona che ha in qualche modo contribuito a realizzarlo lo sente parte di sé. In queste mura ci sono tutti i desideri, le gioie, le sofferenze, la fatiche, le notti insonni delle massaie che con tanta maestria ed amore hanno impastato rigorosamente a mano quintali di orecchiette, maccheroni, “sagne torte”, “massa”, “pittule”, dolci e preparato tutto ciò che è stato necessario all’ottima riuscita delle nove edizioni della Sagra.
Il piatto principe è la pasta fatta in casa che da secoli è la specialità delle massaie del Salento; si serve in tante salse: "minchiareddi" e orecchiette al sugo, con le cime di rapa, o al sugo e la ricotta forte, "sagne" ritorte al sugo di pomodoro, "massa e ciciri". Oltre alla pasta si trovano tanti piatti locali come peperonata, "pittule", melanzane alla poverella, verdura di stagione e da quest'anno anche il pesce.
La serata sarà allietata da "Indiano Salentino - Artecnica" sul palco principale e da altri 4 gruppi locali che allieteranno altre locations della sagra.