Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Notte della Taranta III Serata

logo

Appartiene a...

Informazioni utili



Astèria
Salentorkestra
Zimbaria

ASTÈRIA
Il ritmo della pizzica e l’antico dialetto greco parlato a Sternatia e nella Grecìa Salentina sono gli elementi principali del gruppo Astèria, formato da cinque musicisti e quattro ballerini. Nato nel 1993 su iniziativa di Giorgio V. Filieri (chitarra e voce solista), appassionato di cultura e tradizioni della Grecìa ed erede di una famiglia di suonatori di canti popolari, il progetto è anche un'associazione culturale per la difesa e la salvaguardia delle tradizioni dei paesi ellenofoni.

SALENTORKESTRA

L’obiettivo della Salentorkestra è di proporre composizioni originali e musiche tradizionali salentine nel contesto più ampio della cultura musicale del Mediterraneo. Ritmi balcanici, greci e albanesi si intrecciano a pizziche e tarantelle, con l’intento di amalgamarne le sensibilità. La forza dell’ensemble (i cui componenti provengono tutti da lunghe esperienze in Xanti Yaca, Officina Zoè, Uccio Aloisi Gruppu, Mascarimirì), sta nel riproporre l‘antico ritmo popolare che conduce alla trance della pizzica-pizzica, attraverso una sapiente fusione di virtuosismo strumentale e nenie ipnotiche.

ZIMBARIA
Sempre e per sempre legata al nome del suo fondatore, l’indimenticato Pino Zimba, scomparso nel febbraio 2008, la formazione ora guidata da Rossano Ruggeri è tra le espressioni più alte del ritmo travolgente del tamburello e dell'evoluzione vocale e strumentale della pizzica salentina, tanto da essere considerata tra i massimi ambasciatori del folclore popolare salentino. Ruggeri, chitarrista e leader, è uno dei più rappresentativi artisti e compositori della scena world italiana; alla guida del gruppo si propone di coltivare e rinnovare l’eredità lasciata dal suo fondatore, anche attraverso il tamburello del figlio di Zimba, Eduardo entrato per ultimo nel gruppo.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati