Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"MedFestival 2010 - itinerari culturali in terra jonica"

Prima Edizione

Informazioni utili

In questo piccolo paese della provincia ionica, comunità di minoranza linguistica arbëreshe fondata oltre 500 anni fa da una colonia albanese fuggita all'invasione turca, si intende celebrare il Mediterraneo quale crocevia di storia, arte, culture e linguaggi: un'occasione per approfondire le diversità tra i popoli che abitano il "mare di mezzo" ma anche ricerca degli elementi che li accomunano. Musica, teatro, arti visive, letteratura si intersecheranno tra loro diventando punto di contatto, strumento di dialogo tra culture differenti.

 Tanti gli eventi in programma a partire dal pomeriggio, che prevedono incontri letterari con gli scrittori Elisabetta Liguori e Giuse Alemanno, teatro in strada con le attrici Marianna Di Muro e Stefania Bove, installazioni ed animazione con artisti di strada, percorsi enogastronomici e degustazioni didattiche di vino, la presenza della piccola orchestra di fiati dell'istituto musicale Paisiello.

E poi i concerti, con i Katundy në Zëmbra , la voce dell'Arberia Sallentina; i Shote Marshalla, diretti dal cantastorie kossovaroFatmir Pireci, che proporranno componimenti originali ispirati ai canti epici balcanici e brani rapsodici tradizionali in chiave balkan; infine il concertone conclusivo con il progetto speciale Geusi Mori, che vedrà sul palco Enza Pagliara, Emanuele Licci, Antonio Castrignanò ed altri protagonisti della Notte della Taranta: brani del patrimonio musicale del sud Italia ci trasmetteranno emozioni in lingua grica, siciliana e salentina, in un crescendo di ritmica e poesia, accompagnati dalle coreografie della danzatrice classica Elisa Murrone. Alla realizzazione dell'evento collaborano le associazioni Centro Storico, InsiemeLiberamente e Popularia.


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati