3R, ovvero
tre giorni di “teatro civile”. Dal 23 al 25 aprile 2010, in agenda incontri e letture sceniche e ancora cinema e teatro, per non dimenticare il 25 aprile 1945, la Resistenza. Il TaTÀ di Taranto, spazio-residenza del Teatro Crest, diventa agorà, spazio di raffronto e di discussione collettiva, punto di osservazione privilegiato per cogliere e analizzare infiniti spunti di riflessione, esplorare prospettive, ricostruire e far rivivere memorie e storie.
3R non solo per "assistere", ma soprattutto per riflettere, discutere, dibattere, ricordare, ragionare.
Programma
venerdì 23 aprile
ore 18_incontro La storia di chi c’era
ex partigiani “parlano” ai giovani
in collaborazione con ANPI
prevista la partecipazione di Adelmo Cervi
ore 21_teatro made in italy (Babilonia Teatri/Operaestate Festival Veneto)
di e con Valeria Raimondi ed Enrico Castellani
biglietto € 12, ridotto gruppi (almeno dieci persone) € 10, ridotto (under 21 e over 65) € 8
sabato 24 aprile
ore 19_incontro L’uso politico della storia: il caso Mameli
con David Bidussa, storico sociale delle idee, direttore della Biblioteca della Fondazione Feltrinelli (Milano)
in collaborazione con Presidio del Libro di Taranto
ore 21_teatro Risorgimento pop (amnesiA vivacE/Circo Bordeaux/ RialtoSantambrogio/ Voci di Fonte)
testo e regia Daniele Timpano e Marco Andreoli, con Daniele Timpano e Gaetano Ventriglia
biglietto € 12, ridotto gruppi (almeno dieci persone) € 10, ridotto (under 21 e over 65) € 8
domenica 25 aprile
ore 16.30_lettura e premiazione 3R concorso di scrittura creativa
i racconti selezionati dalla giuria letti e interpretati dagli attori del Teatro Crest
ore 18_cinema
L’uomo che verrà di Giorgio Diritti
Gran Premio della Giuria e Premio del Pubblico Festival di Roma 2009
introduzione Massimo Causo, critico cinematografico
ingresso gratuito
ore 21_teatro
Ricordi con guerra (Fontemaggiore)
di e con Stefano Cipiciani