Eventi e speciali
Solo 45 - Teatro Nuncia Antonino "Passioni, diario dei giorni e delle notti"
Gli incontri del Caffè Letterario
Appartiene a...
Informazioni utili
E' l'arte attoriale la protagonista della serata di mercoledì 21 aprile al Caffè Letterario di Lecce: nell'ambito di Quante storie per un Caffè - Solo 45', rassegna che vede il contributo di Nasca Teatri di Terra, responsabile della selezione degli artisti, e di Improvvisart, curatore dei Dj set, ci sarà Nunzia Antonino.
In PASSIONI Diario dei giorni e delle notti, performance artistica che trova la collaborazione del regista Carlo Bruni, l’attrice sarà sul palco con Giuliano Di Cesare, tromba e banda sonora. Il pubblico avrà l'opportunità di assistere al reading di un’accurata selezione letteraria; l’attrice pugliese così spiega questo spettacolo: Con molta parzialità, propongo pezzetti rubati ad alcuni degli autori che mi trovo quotidianamente a frequentare. Ho confidenza con loro: confidenza e rispetto. Per questo, credo, non me ne vorranno se ho forzato vicinanze e miscugli. L’ho fatto inseguendo il desiderio di condividere con voi l’essenza di passioni che solo le loro pagine sanno catturare. L’ho fatto con l’ambizione del portalettere, addetto al trasferimento di missive preziose e di biglietti d’auguri.
BIOGRAFIA NUNZIA ANTONINO
Nunzia Antonino è nata a Bisceglie, l’8 novembre 1965, ha coltivato da subito la sua passione per il teatro, iniziando dalla danza che ha costituito per lei un bagaglio specifico di approccio alla scena.
Dopo un primo periodo di lavoro con Corrado Veneziano a Bari e un approfondimento tecnico sviluppato nel biennio della Scuola d’Arte Drammatica di Palmi, si è trasferita a Roma (1991) e ha continuato la formazione coniugandola con il lavoro scenico (compagnia Pagliai/Gassman).
Decisivi gli incontri con: Daniela Bönsch, Giancarlo Sammartano, Pierre Biland, Jean Claude Penchenat, Ferruccio Soleri, Guido De Monticelli, Mario Scaccia, Adriana Asti, Giorgio Albertazzi, Giancarlo Sepe.
Nel 2001, il Kismet e Teresa Ludovico le hanno offerto la possibilità di tornare a sud come protagonista di una produzione che si è rivelata un successo internazionale – Bella e Bestia – con tournèe in Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Grecia, Albania, Giappone, Australia. Un’occasione per sperimentare anche l’uso in scena di lingue diverse (Francese, Inglese e Tedesco)
Associando al lavoro d’attrice quello di coautrice, ha coltivato più di recente un repertorio personale che annovera tre spettacoli: Lezioni di Piano, Passioni e l’Amante.
Ha lavorando recentemente con Micha Van Hoecke all’allestimento di un Orfeo e debuttato in luglio al Festival Castel dei Mondi e al Mittelfest, con I Reduci.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento