Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

I cereali dai campi alla tavola

I cereali

Si consiglia di prenotare.

Informazioni utili

  • Categoria: Gastronomia, Degustazioni
  • Dal 29/05/2010 al 30/05/2010
  • Dove: Maglie
  • Indirizzo: Masseria la Torre Maglie via Cutrofiano Km 3,6; Molino del Salento via Gallipoli Km 3,6
  • Costo: accesso libero, consigliata prenotazione
  • Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 18,00
  • Organizzatori: Molino del Salento

E’ un evento che ha come protagonisti i cereali, le terre del Salento, gli agricoltori e la trasformazione in farina e pasta e pane.

Le finalità di queste giornate sono quindi di coinvolgere nel percorso di gusto e di conoscenze gli appassionati di storia, i cultori delle tradizioni ed i buongustai dei prodotti locali. Quindi turisti, residenti, gruppi ed associazioni, famiglie e giovani possono fare un’esperienza di grande valore culturale ed umano. Un’ occasione di cultura, ma anche di festa e di passatempo in luoghi straordinari. La partecipazione è gratuita.

29 maggio - Visita guidata ai campi sperimentali di orzo ed alle collezioni sementiere - Masseria la Torre Maglie via Cutrofiano Km 3,6- a cura del Dipartimento di Scienze delle Produzioni vegetali (UNIBA) In campagna si potranno vedere ed osservare le coltivazioni cerealicole e le leguminose tradizionali: fagiolo, fava, lenticchia, cece, pisello, grano duro “Sen. Cappelli”, avena, segale. Nei dintorni è presente una ricca flora e fauna spontanea. Nei locali aziendali sarà presente la collezione sementiera dell’Università di Bari.

30 maggio · Dalle ore 10.00 alle ore 18,00 Visita guidata del Molino del Salento via Gallipoli Km 3,6 Maglie Dalle parole ai fatti: assaggi e degustazioni delle preparazioni di cucina a base di farine di orzo ed altri cereali Salentini.

Nei laboratori del Molino del Salento si potrà vedere ed osservare la fase di macinazione del grano e dell’orzo, la produzione della pasta e la produzione di pane con cereali locali. Una cuoca d’eccezione farà gustare diversi assaggi di pietanze a base di cereali.

Interverranno Dario Stefàno - Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Alfredo Prete - Presidente della Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Lecce Francesco Pacella - Assessore Provinciale al Turismo e marketing territoriale – agricoltura e risorse del mare- Stefania Mandurino –Commissario APT di Lecce - Gino L. Di Mitri -Docente Storico della Scienza - Massimo Vaglio -Esperto di tradizioni gastronomiche. Si ringrazia per la collaborazione l’IISS E. Lanoce di Maglie indirizzi Turistico ed Agrario


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati