Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - La notte della parasaura
Eventi e speciali
La notte della parasaura
VII Edizione
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Data: 20/08/2011
-
Dove: San Cataldo
- Indirizzo: Lido Buenaventura, Litoranea San Cataldo - San Foca (Le)
- Costo: ingressso gratuito
- Orario: dalle 23.00
- Telefono: 388 3504997
Al Buenaventura, il lido "night&day" sulla litoranea San Cataldo/San Foca va in scena la settima edizione della Notte della Parasaura. Evento creato da Tobia Lamare per ricordare l'anniversario della morte di Elvis Presley (16 agosto 1977) e celebrare il rock’n’roll nel Salento. Questa terra a volte bruciata dal sole e a volte dalla salsedine ha bisogno di rock’n’roll. La parasaura (in latino Trachinus draco) è il temibile pesce che si aggira nei bassi fondali sabbiosi e pizzicando piedi dei bagnanti, che presi dai dolori atroci agli arti inferiori iniziano a muovere le gambe a scatti e dondolandole. Meglio di Gene Vincent in Be Bop a Lula, quasi come Jerry Lee Lewis mentre incendiava i pianoforti, cercando di arrivare alla pelvica del re del rock’n’roll Elvis Presley. Il morbo trasmesso dalla parasaura fa ballare per giorni e fa crescere ciuffo e basette. Si narra che molti artisti per lanciarsi nella propria carriera di rocker sono arrivati nel Salento negli anni 50 e 60 per cercare il morso della parasaura. La leggenda vuole che Little Tony prima di essere morso non riusciva a muoversi sul palco e che Chuck Berry abbia trovato sul litorale adriatico l’ispirazione per “Johnny be Good”. Anche i Beatles usavano chiedere nei loro tour quattro parasaure fritte con patatine prima delle loro esibizioni, e si dice che Mick Jagger abbia impiantato un allevamento nel Galles. Chi può dire cosa sia vero o cosa sia invenzione, mito, coincidenza? In consolle il profeta della parasaura Tobia Lamare , insieme a Populous e Vinz Giaimis e altri ospiti a sorpresa. indie electro folk rock n roll psichedelia disco funk e disco punk.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati