Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Tema centrale: il viaggio
Trans Art Express
Del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo-Pellegrino Lecce, Swapmuseum, Museo Ferroviario della Puglia e Fablab
I lavori sono la trasposizione pittorica del significato che il viaggio può assumere e delle diverse forme in cui può manifestarsi, secondo le suggestioni degli artisti. Le opere analizzano tre tipi di viaggio: quello introspettivo, che avviene nella mente della persona ed è spesso causato da problemi esistenziali o insicurezze; quello immaginario o impossibile, in cui persino i mezzi sono inadatti o inventati e che, nella maggior parte dei casi, rappresenta la necessità di fuga o un desiderio irrealizzabile; ed infine il viaggio concreto, in cui avviene un vero e proprio spostamento fisico da un luogo ad un altro, per motivi di varia natura e importanza.
I tre pannelli in mostra contengono ognuno cinque opere pittoriche che, grazie ad una speciale vernice conduttiva generano effetti luminosi e sonori, creando interazione con lo spettatore. A ispirare particolarmente gli artisti è stata la musica che, oltre a reincarnare in milioni di modi differenti il concetto di viaggio, è in grado di trasmettere sensazioni sempre nuove e uniche. In particolare la figura di Neil Young ha svolto un ruolo fondamentale e decisivo negli esecutivi. Il cantautore canadese fa della sua musica un diario personale, e ci racconta della sua vita, delle battaglie contro la droga e l’alcool, delle continue perdite e delle mille difficoltà che tutto ciò ha comportato, arrivando a diventare il precursore del punk e il padre del grunge. Certamente Young non è il solo ad aver stimolato la fantasia dei ragazzi che, viaggiando avanti e indietro nella storia, si sono imbattuti in generi come il Blues, il Rock e la Musica Classica.
La mostra sarà visitabile in anteprima già in mattinata, in concomitanza con l’evento “Train of love” incentrato sulla figura del cantautore Neil Young e facente parte del festival ‘La poesia nei jukebox’. Gli artisti e organizzatori sono gli studenti e le studentesse della classe V B, frequentanti l’indirizzo di Arti Figurative presso la sede centrale del Liceo Artistico-Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce: Alemanno Elisabetta, Brogna Stefano, Cosma Teresa, Fellico Jacopo, Ishmakej Denisa, Liaci Stefano, Maruccio Annalaura, Patera Gabriele, Rollo Guendalina, Schito Valentina, Scolozzi Manuel, Stamerra Aurora, Stanca Giorgio e Zappatore Elisabetta, Conte Veronica, Petrachi Gioele, Petrachi Giulia, Price Sean, Potì Angela, Russo Caterina.