Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Presentazione del libro di Savastano e Bufalini
La storia della disco music
Interviene Amii Stewart. Modera Giancarlo Bruno. Di "Hoepli Editore"
Un volume ricco di racconti, aneddoti e citazioni, che fornisce una mappa fondamentale per orientarsi tra varie correnti, superstar, icone e "meteore" della Disco Music, senza dimenticarne i personaggi più oscuri e il contributo fondamentale all'evoluzione della musica moderna. Sono passati quarant'anni da quando, il 2 aprile 1979, esce un numero della rivista americana "Newsweek" intitolato "Disco Takes Over" (La Disco prende il sopravvento) con Donna Summer in copertina, la Disco Music è al suo apice. Basta, infatti, scorrere una qualsiasi classifica di quegli anni per trovare canzoni diventate leggendarie non solo sul dancefloor, ma anche negli annali della musica pop: da "Hot Stuff" di Donna Summer a "I Will Survive" di Gloria Gaynor, da "Good Times" di Chic a "Knock On Wood" di Amii Stewart, fino allo storico duetto di Donna Summer e Barbra Streisand, "No More Tears (Enough Is Enough)".
Questo è il primo volume italiano che narra in prospettiva socioculturale, la storia della Disco Music dalle originarie discotheques di Parigi alle sue radici afro, R&B, soul e funk, fino alle contaminazioni con l'elettronica dell'Eurodisco, riservando sempre uno spazio alla prima Italo Disco. Un melting pot sociale, culturale e sonoro, un fenomeno molto amato, ma anche molto osteggiato che, da movimento underground, si è evoluto in carismatico trend-setter di massa.
Andrea Angeli Bufalini. Giornalista, critico musicale e scrittore, ha all'attivo pluriennali collaborazioni con varie testate musicali, tra cui "Radio & TV", "Rockstar", "Classic Rock", "Musica e Dischi" e "RadioCorriereTV". Laureato in Giurisprudenza e funzionario Rai nel settore radiofonico musicale, è co-autore, con Giovanni Savastano, del libro "La Disco. Storia illustrata della discomusic" (Arcana, 2014).
Giovanni Savastano. Psicoterapeuta, docente e scrittore, ha collaborato con varie riviste musicali tra cui "Musica e Dischi", "Classix!" e "Classic Rock". È co-autore, con Andrea Angeli Bufalini, del libro "La Disco. Storia illustrata della discomusic" (Arcana, 2014).
A seguire
Dopo la presentazione, "Liberrima Party" con le selezioni disco dei deejays del Collettivo Tom & Clap. Ingresso libero.