Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Maira Marzioni presenta il suo libro
Gli uomini nuovi
Anima Mundi Edizioni
L'evento fa parte dell'edizione 2020 del "Bazar banco degli autori e dei poeti" promosso dal Fondo Verri e dall'associazione Presìdi del Libro, e rientra nelle iniziative di ExtraConvitto inaugurate dal Polo Bibliomuseale di Lecce.
Con i versi della poetessa Maira Marzioni e gli scatti di più autori, questo libro racconta con un linguaggio intimo, "di prossimità" la quotidianità di un gruppo di cittadini italiani e stranieri richiedenti asilo in una provincia del Sud Italia, l'incontro entro i margini di un progetto di accoglienza che diviene un'esperienza di autentica e radicale scoperta. I testi e le immagini che compongono il lavoro sono tratti dalla rubrica "Quotidiane Epifanie", pubblicata nel 2017 sui canali social dell'Associazione Philos Multiculturale di Martano, per la quale Maira ha lavorato come insegnante d'italiano per stranieri, e Chiara Amato e Federica Fattizzo, autrici della maggior parte delle immagini, come operatrici in diversi centri. Come un poema del quotidiano, il libro racconta le vite dei giovani ospiti del progetto, gli "uomini nuovi" animati dalla forza sotterranea del loro vissuto, segue la loro presenza nello spazio pubblico e, con loro, ne rivendica la piena legittimità, si fa traccia testimoniale del loro passaggio traducendone le attese, le speranze e i sogni.
L'autrice. Maira Marzioni, classe 1980, è marchigiana ma da dieci anni vive nel Salento, dove svolge la professione di insegnante di italiano per stranieri. Ha scritto prevalentemente di terra e persone, raccontando quei pezzi di realtà che introducono la differenza nell'omologazione, le variabili nel pensiero unico, l'altrove nel qui. Tra i suoi testi: Storie terragne, cibo e storie di enodissidenti e gastroribelli (2012, Libere Edizioni In alto a Sinistra), Fimmine, fimmine, il teatro della vita (2014, Spagine Edizioni), Sempre stata, un mese ad Aliano (2014, autoprodotto), Potevamo essere vivi, tentativi imperfetti d'amore (2018, performance per voce e violino).