Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Don Bosco - Il musical 2 Spettacoli

Eventi al Politeama

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 07/12/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco - Via XXV Luglio
  • Costo: Mattina: € 12,00 + € 1,00. Sera: poltronissime € 30,00+3,00; poltrone € 25,00+ 3,00; palchi 1^ fila € 30,00+3,00; palchi 2^ fila € 25,00+ 3,00; loggione € 20,00+3,00
  • Orario: 10,00; 21:00
  • Telefono: 0832 241468
  • Sito web: http://www.voilier2000.com,

I sogni di don Bosco, la nascita degli oratori, le prime missioni. Una vita ricchissima di eventi ed episodi quella del “santo educatore”, che hanno offerto un ottimo spunto agli autori (Renato Biagioli e Piero Castellacci), cimentatisi abbastanza liberamente nella costruzione della trama dello spettacolo. Non solo gli episodi più conosciuti della sua vicenda, rivisitata attraverso una serie di quadretti a volte anche ironici, ma insieme uno spaccato della nostra storia che ci fa ripercorrere alcune delle tappe più significative nell’acquisizione di importanti diritti per i minori del nostro paese.
Il protagonista Marcello Cirillo, cantante e presentatore televisivo, nelle vesti, per l’occasione, anche di ballerino, secondo le critiche è “un don Bosco vero e vitale, simpatico, che probabilmente sarebbe piaciuto al don Giovanni originale, (…) che dà prova di un’indubbia abilità canora (più o meno conosciuta) e recitativa, supportato egregiamente da tutto il cast e da uno strepitoso corpo di ballo ”. Un don Bosco assolutamente credibile il suo, dunque, con l’ironia e la vitalità che sicuramente gli furono davvero proprie. Al personaggio di Mamma Margherita (Daniela Danesi) il compito di narrare la prima parte della vita del santo. Con lei tutta una serie di figure mirabilmente caratterizzate: Madre Mazzarello, il Cardinale e gli immancabili monelli, assidui frequentatori dell’oratorio. Il tutto condito dalle musiche trascinanti di Alessandro Aliscioni e Achille Oliva, che passano dal rock, al gospel, al rap.
Regia:
Piero Castellacci
Coreografia & Aiuto Regia:
Claudio Meloni
Scenografia e Luci:
Pepi Morgia
Sartoria:
Bice Minori
Testi:
Renato Biagioli e Piero Castellacci
Musiche:
Alessandro Aliscioni e Achille Oliva
Produzione musicale:
Olimpio Petrossi
Arrangiamenti:
Adriano Maria Maiello
Collaborazione alle musiche:
Gianpaolo Belardinelli
Collaborazione ai testi:
Francesca Biagioli
Con:
Marcello Cirillo
nel ruolo del protagonista
e
Roberto Bartoletti
Pino delle Chiaie

Biglietteria del Teatro Politeama Greco (Via XXV Luglio, tel. 0832.241468)
On line sul sito www.helloticket.it o chiamando il numero verde 800.90.70.80.
Chi chiama dall'estero o da telefono cellulare, può contattare il numero fisso 06.48078400

 


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati