Terrammare Teatro (Presicce)
ARCOIRIS
Con
Silvia Civilla
Testo
Silvia Civilla
lavagna luminosa
Daniela Cecere
regia
Silvia Civilla
consulenza alla regia
Fabio Matisse Corallini
Luci
Marco Oliani
Una bizzarra maga fuggita da un mondo tutto rosso racconta come sono nati i colori.
Per scongiurare l'immobilità e la tristezza di un mondo solo grigio e nero, scende nella sua cantina laboratorio e attraverso strane combinazioni scopre i colori fondamentali: prima il blu, poi il giallo, infine il rosso. Ma dopo il primo entusiasmo si rende conto che questi colori da soli non funzionano.
Arcoiris è uno spettacolo per bambini che si rivolge alla persona senza età che è in ognuno di noi. Che cos'è il colore? Il colore è lo sguardo che gettiamo sul mondo e che ci restituisce sensazioni, emozioni, sentimenti. Il colore è un luogo dell'anima dove abita la nostra personale maga delle combinazione dove, passando oltre lo spazio scenico, si svolge questa storia.
Qui, grazie ad un abile disegnatrice e al supporto tecnico di una lavagna luminosa, la musica diventa un pennello che crea immagini e da forma ad atmosfere suggestive.
Arcoiris, il cui nome in castigliano significa Arcobaleno e racchiude in sé il senso dell'intero spettacolo, è l'umanità ingenua che non si interroga sulle proprie azioni se non quando costretta dagli eventi.
E' un personaggio frizzante, diverte che intenerisce e fa pensare.
Lo spettacolo, ricco di rimandi simbolici e introspettivi, lancia un messaggio quanto mai attuale: solo mischiando insieme i colori, quindi solo attraverso il confronto si può trovare un equilibrio che faccia funzionare il mondo in maniera armonica. Perché la vita non è mai solo bianca o nera, solo grigia, solo blu o gialla o rossa. La vita è colore, è lo stupore di fronte alla bellezza di un fiore che raccoglie in sé tutte le sfumature del mondo.
età consigliata 3-8 anni
tecnica utilizzata
Teatro d'attore pantomima e danza
PREVENDITA e INFORMAZIONI
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832-242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it