Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Raffaele Casarano & standard jazz quintet

rcasarano

CMS 41^ Stagione Concertistica

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Jazz
  • Data: 18/01/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco
  • Costo: Abbonamento a 19 spettacoli: Poltronissima [Intero: € 220, Ridotto: € 200, Speciale giovani: € 180] - Poltrona [Intero: € 180, Ridotto: € 160, Speciale giovani: € 140] - Loggione [Intero: € 90, Ridotto: € 80]
  • Orario: 20:30
  • Organizzatori: Camerata Musicale Salentina - Via XXV Luglio 2/b - Lecce
  • Telefono: 0832 309901 – 368 3177226
  • E-mail: cameratasalentina@gmail.com
  • Sito web: http://www.salentonline.it/cameratasalentina

C.M.S.

41^ Stagione Concertistica

    "RAFFAELE CASARANO & standard jazz quintet"


Nato nel 07/05/1981; si avvicina allo studio del saxofono all'età di sette anni con una forte passione per la musica, in particolare il jazz, intraprende gli studi con il M° Fabio Sammarco docente presso il Conservatorio "N.Piccinni" di Bari. Diplomatosi in saxofono nel luglio 2004 presso il Conservatorio di musica "T. Schipa" di Lecce con eccellenti voti con il M° Luigi Fazi, studia successivamente jazz con Roberto Ottaviano. Frequenta successivamente master classes con artisti come Dave Liebman, Emiliano Rodriguez, Maurizio Giammarco.. Nel Luglio 2001 si esibisce in occasione della rassegna "ARTISTIKA" a Lecce. Luglio 2002: "L'amore scritto sui muri" (video colonna sonora) di M. Madaro. Nel settembre 2004 partecipa con la band Carla ensemble, a Deçane (Kosovo) per un concerto in occasione dell'Italian Day, organizzato dall'esercito militare italiano.

Ha collaborato ed inciso con:
Paolo Fresu, Philip Catherine, Buena Vista Social Club, Javier Girotto, Massimo Manzi, Andrea Braido, Giovanni Imparato, Lincoln Goines, Mark Soskin, Benjamin Henocq, Mimi Verderame, Yuri Goulbev, Tino Tracanna, Maurizio Giammarco, Roberto Ottaviano, Eddy Palermo, Meridiana multi_jazz orchestra, Andrea Pozza, Gianluca Petrella, Patrizia Conte, Ensemble Notte Della Taranta, Franco Califano, Negramaro, Moni Ovadia, Anonima folk, Riccardo Pittau, Opa Cupa, Manigold, Vertere String 4tet, Marian Serban, Après La Classe, Bachire Gareche, Dario Muci.
Altre collaborazioni tuttora attive con: Armando Bruno (attore), Carlo Nannicola (regista), DILO’ (artista), Carlantonio Cavazzocca Mozzanti (regista), Livio Romano (scrittore).

Nel settembre 2004 è fondatore del progetto Locomotive, che, lo vedrà esibirsi in diversi club italiani ma in particolare nel gennaio 2005 al Sounds Jazz Club di Bruxelles.

Alcuni dei Festival ai quali ha partecipato: Antiphonae Jazz Festival, Maruggio Jazz Festival, Brussels Jazz Marathon, Karibù Jazz, Jazz in Veglie, Festival Jazz & Vento (Cortale -CZ-), Caprarica in Jazz, La Notte Della Taranta Festival, Jazz e Arte Festival (BN), Valsugana Jazz (Trento), Paesaggi Sonori Fest (RN), Brianza Open Jazz (MI), Bari Jazz, Catania Fest, Festival Jazz La Spezia (40° anniversario), S. Arcangelo in Jazz (RN), Ocktober Jazz (BN).

Incide nel Novembre 2005 il suo primo disco LEGEND per dodicilune records, che vede partecipare oltre all'intera Orchestra Del Conservatorio T. Schipa anche il grande ospite Paolo Fresu.

R. Casarano è direttore artistico, e ideatore insieme all’associazione MusicAltra, del "Locomotive Jazz Festival" giunto alla sua III edizione (2008) nel suo paese natale Sogliano Cavour (Le). Il Festival ha ospitato numerosi ospiti di fama internazionale insieme a jazzisti salentini, riscuotendo ampio consenso di pubblico (www.locomotivejazzfestival.it)

I premi:
• Premio Zinzulusa d’ argento (Castro Marina-LE) 2006
• Riconoscimento del Comune di Sogliano Cavour, per la direzione artistica del LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2006
• Riconoscimento al disco LEGEND (Pupi AVATI 2006)



Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati