Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - San Pancrazio. Festa patronale a San Pancrazio Salentino
Eventi e speciali
San Pancrazio. Festa patronale a San Pancrazio Salentino
Due giorni di festeggiamenti religiosi e civili
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Feste religiose
- Dal 11/05/2011 al 12/05/2011
-
Dove: San Pancrazio Salentino
- Organizzatori: Comitato Festa Patronale
Pancrazio nacque verso la fine del terzo seolo d.C. in una cittadina della Frigia, in Asia Minore da ricchi genitori di origine romana: la madre morì nel parto e il padre, lo lasciò orfano all'età di otto anni. Affidato allo zio Dionisio, venne con lui a Roma per abitare nella loro villa patrizia sul Monte Celio. Presto incontrarono la comunità cristiana di Roma e chiesero di essere iniziati alla fede cristiana. La scoperta di Dio e di Cristo infiammò talmente il cuore del giovane e dello zio da chiedere in breve tempo i sacramenti del battesimo e dell'eucaristia.
Scoppiò nel frattempo la persecuzione di Diocleziano, rivelatasi ben presto la più atroce di tutte le precedenti sopportate dai cristiani. Era l'anno 303.
Anche Pancrazio fu chiamato a dimostrare la sua fedeltà all'imperatore ma egli fu irremovibile nella sua ferma fede cristiana per fu decapitato a soli 14 anni sulla via Aurelia, nelle ultime ore del giorno, presso il tempio di Giano.
Sul luogo del martirio leggiamo ancora oggi: Hic decollatus fuit Sanctus Pancratius (Qui fu decapitato san Pancrazio).
San Pancrazio è il patrono dei Giovani di Azione Cattolica.
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati