Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Re Borbone e tre Barboni
Eventi e speciali
Re Borbone e tre Barboni
Lo spettatore incantato III Ed. Attraverso la città
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Teatro
- Data: 16/02/2012
-
Dove: Nardò
- Indirizzo: Teatro Comunale - Corso Vitt. Emanuele, 22
- Costo: Platea e Palco Centrale: Euro 15,00 intero - Euro 12,00 ridotto Palco laterale: Euro 12,00 intero - Euro 10,00 ridotto Proscenio: Euro 8,00 intero - Euro 6,00 ridotto Loggione: Euro 6,00
- Orario: 21.00
- Organizzatori: Terrammare Teatro e Teatro Pubblico Pugliese
- Telefono: 0833 571871 – 0833 836240 - 3489057300
- E-mail: teatro@comune.nardo.le.it
- Sito web: http://www.teatriabitati.it
Comune di Nardò
Teatro Pubblico Pugliese
Teatri Abitati
Dansystem
LO SPETTATORE INCANTATO
Attraverso la città
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
Re Borbone e tre Barboni
di
Vito Maurogiovanni
scena e costumi di
Tommaso Lagattolla luci di
Peppino Ruggiero
musiche originali di
Gianni Giannotti
direzione di scena di
Michele Iannone assistente alla regia
Leonor Dhani
con
Paolo Panaro, Tina Tempesta, Alfredo Vasco, Franco Blasi, Antonella Genga, Enzo Sarcina; con la partecipazione di Mario Mancini e con Pino Di Modugno, Gianni Giannotti e Sergio Lella
regia di
VITO SIGNORILE
Uno spettacolo tutto pugliese, sia nella parte creativa che nella parte tecnica. Anche l'ambientazione è pugliese, la storia infatti si svolge a Bari, dove arriva da Caserta il re Ferdinando di Borbone per il matrimonio di suo figlio Francesco. Ferdinando è molto malato, prossimo alla fine come il suo regno, ormai in mano a briganti e liberali unitari, ma queste vicende a tratti drammatiche, vengono stemperate nella commedia e nella farsa. Questo spettacolo oltre a narrare il viaggio di Ferdinando e la sua breve permanenza a Bari, intende ricomporre il quadro storico complessivo in cui questo avviene, un'ulteriore celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati