Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Personale di pittura e scultura di Maurizio e Luigi Martina
Visioni. L'arte ha occhi ben aperti più del giorno
Dal 10 al 24 settembre
La mostra è organizzata dall’associazione culturale non profit “Le Ali di Pandora” in collaborazione con la casa editrice “Il Raggio Verde” e con il patrocinio della Città di Lecce che ha concesso l’utilizzo di uno dei più belli e antichi palazzi del Salento. Un evento d’arte contemporanea di assoluta novità perché nelle sale di Palazzo Castromediano Vernazza si snoderanno, in una sorta di antologica, i percorsi artistici dei due fratelli, originari di Monteroni, ma formatisi entrambi all’Accademia di Belle Arti di Roma. Due artisti di spiccata originalità e dalla brillante carriera espositiva che li ha visti ricevere prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Il titolo, Visioni. L'arte ha occhi ben aperti più del giorno, suggerisce le molteplici chiavi di lettura per quanto concerne la produzione artistica dei fratelli Martina ma anche l’originalità di un percorso espositivo che racchiude e presenta un vero e proprio confronto generazionale. In un continuum, senza soluzione di continuità, sarà evocato il ricordo dell’arte del nonno Luigi Martina, maestro scalpellino, nato nel 1892 ad Arnesano di cui ci sono numerose testimoni. Per la prima volta a Lecce saranno esposte le opere di Maurizio Martina presentate alla Quadriennale di Roma. In totale si potranno ammirare quasi cento opere. L’uomo e la sua identità al centro delle composizioni pittoriche di Maurizio Martina che disegna geografie di un’umanità alla ricerca di se stessa. Le opere di Luigi Martina sono architetture del pensiero che si fa forma, volumi tradotti nella leggerezza della cartapesta e nella sinuosità della pietra. Per l’occasione è stato realizzato un numero speciale della rivista “Arte e Luoghi” partner dell’evento.
Titolo | Categoria | Data |
---|---|---|
La bellezza che si tramanda | Convegni, Conferenze, Incontri | il 11/09/2016 |