Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Campus di danza contemporanea
Uni-Tanz Lecce 2016
IV Edizione dedicata a Roman Arndt
Il capoluogo salentino diventa anche quest’anno, capitale della danza grazie ad Uni-Tanz Lecce 2016, Campus Internazionale di Danza contemporanea. La manifestazione è realizzata dall’associazione Koreoproject, diretta artisticamente da Giorgia Maddamma, in collaborazione con Folkwang Universitet der Kunste, Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese e i Cantieri Teatrali Koreja, che ospiteranno per l’intero periodo del Campus la Compagnia FTS di Essen per una residenza coreografica.
Il Campus è tenuto dai Maestri del prestigioso Istituto di danza Folkwang Universitet der Kunste di Essen, tra i più rinomati al mondo per la formazione di danzatori con la presenza di artisti di altissimo profilo e di grande esperienza internazionale: Malou Airaudo, Stephan Brinkmann, Rodolpho Leoni, Giorgia Maddamma e Johannes Wieland, ospite dell’edizione 2016, direttore artistico dello Staatstheater Kassel. Al workshop parteciperanno un gruppo ristretto di allievi, già in possesso di una formazione di base in danza classica e /o contemporanea, provenienti da ogni parte del mondo, che dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20, seguiranno le lezioni presso il Teatro Paisiello suddivise in classi di Tecnica contemporanea e laboratori di Improvvisazione, Composizione e Storia della Danza.
Il clou e i frutti del duro lavoro del campus si vedranno l’11 settembre presso il Teatro Romano a Lecce alle 21.00 con lo spettacolo Unitanz Dance Evening, proposto all’interno della rassegna Lecc’è del Comune di Lecce, al quale parteciperanno ospiti internazionali, gli allievi del campus e la Compagnia FTS di Essen.
Titolo | Categoria | Data |
---|---|---|
Unitanz Dance Evening | Danza / Balletto | il 11/09/2016 |