Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Elenco delle notizie
Notizie - pagina 17 di 81
Totale elementi: 802
Data:
25/02/2019
Dopo una prima tranche di concerti tenuti nei club, Luca Carboni, cantautore bolognese fra i più amati dal pubblico italiano, torna a grande richiesta a primavera 2019 con una nuova serie di live del suo “Sputnik Tour”. Appuntamento previsto per il 19 marzo, al Teatro Politeama Greco, alle 21.00.
Link utili
Immagini
Data:
21/02/2019
Fa tappa a Lecce la grande iniziativa promozionale per il lancio della collezione "Calciatori 2018 - 2019". La manifestazione dà appuntamento ai fan delle figurine il 23 febbraio, presso la filiale di Intesa Sanpaolo di Piazza Sant’Oronzo (10.00 - 19.00). Collezionisti piccoli e grandi potranno scambiare le proprie doppie e misurarsi con i giochi a premio delle "Figuriniadi", mentre coloro che avranno completato l’album potranno ricevere il timbro ufficiale "Album Completato".
Link utili
Immagini
Data:
19/02/2019
Domenica 24 febbraio, a Lecce, presso il Db d'Essai (Via dei Salesiani, 4) il regista Nanni Moretti incontrerà il pubblico. Dalle 15.00 sarà disponibile per foto e autografi. Alle 16.00 presenterà la pellicola e introdurrà la proiezione. Modera: Pierpaolo Lala. Ingresso 5€ con prevendita aperta presso il botteghino del cinema.
Link utili
Immagini
Data:
14/02/2019
Film, letteratura e migrazioni: a Lecce, dal 21 al 23 febbraio, la rassegna che parla di migrazioni, rapporti tra padri e figli, esilio e lontananze. Parteciperanno alla manifestazione tanti ospiti; si parlerà di cinema e libri. L'evento, dedicato ai giovani e al fermento culturale e sociale del mondo arabo, si conferma un’importante vetrina per registi e artisti emergenti che animano la scena della riva sud del Mediterraneo, con l’obiettivo di favorire lo scambio e lo sviluppo di nuovi progetti e collaborazioni transnazionali. Ospiteranno la rassegna, il "Cinelab Bertolucci" (via Vecchia Frigole, 32) e la Biblioteca Bernardini (ex Convitto Palmieri, Piazzetta Carducci, 7). L'ingresso è gratuito.
Immagini
Data:
13/02/2019
Arriva a Lecce (16 marzo - 6 maggio, Convento degli Agostiniani) la più importante e coinvolgente mostra multimediale dedicata a uno dei più grandi artisti del 19esimo secolo. Emozione e magia, una full immersion tra musica e colori, la “Van Gogh - The Immersive Experience” è una mostra multimediale e multisensoriale, un percorso che consente di approfondire la conoscenza della straordinaria attività creativa dell'artista. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 09.00 alle 20.00 (dal lunedì al venerdì) e dalle 09.00 alle 22.00 (sabato e domenica). Per visitarla, è possibile acquistare i biglietti nei punti vendita autorizzati, sui circuiti online TicketOne, Go2, CiaoTicket e botteghino.
Link utili
Immagini
Data:
11/02/2019
Presentazione del libro di Luca Trapanese, il 40enne che ha adottato Alba, una bimba con la Sindrome di Down rifiutata da 7 famiglie affidatarie. La loro storia, che ha commosso l’Italia, è diventata un libro scritto a quattro mani da questo coraggioso papà adottivo e da Luca Mercadante (Edizioni Einaudi). Una storia di solidarietà, inclusione sociale, tolleranza, ma soprattutto amore per il prossimo. L’incontro con l’autore è in programma venerdì 15 febbraio a partire dalle 19.30, presso i locali della "Taberna Libraria" di Latiano (Brindisi). Il neo papà single, gay e cattolico praticante, impegnato nel sociale (fondatore e direttore di numerose case - famiglia) racconterà ai presenti la sua esperienza. Nel corso della serata, condotta dal giornalista Raffaele Romano, Luca Trapanese racconterà l’ansia dell’attesa di una risposta alla sua richiesta di adozione, posta al Tribunale dei Minori, offrendo il proprio aiuto a un bambino già in situazione di evidente difficoltà.
Immagini
Data:
07/02/2019
2.227.847 voti, oltre 37.200 luoghi oggetto di segnalazione, 6.412 Comuni coinvolti (l’80,6% dei Comuni italiani): tre numeri che raccontano la forza dirompente de “I Luoghi del Cuore”, il censimento promosso dal "Fondo Ambiente Italiano" (Fai) in collaborazione con "Intesa Sanpaolo", che chiude la nona edizione, attiva dal 30 maggio al 30 novembre 2018. Puglia, Toscana, Sicilia e Lombardia sono state le regioni con il maggior numero di voti. La tipologia dei luoghi più gettonati è quella delle chiese, seguita da aree naturali, aree urbane/piazze e coste/aree marine/spiagge. Nel cuore degli italiani dunque non solo monumenti: nel 2018 si è registrata una maggiore presa di coscienza dell’importanza dei beni paesaggistici e ambientali, soprattutto quelli a rischio o danneggiati da calamità naturali e incuria, particolarmente presenti quest’anno tra le prime posizioni della classifica. All'interno, la lista dei luoghi più votati in Puglia.
Documenti allegati
Immagini
Data:
01/02/2019
Melendugno è entrato nel circuito nazionale delle "Città del Miele". Si tratta del primo comune pugliese ad aderire alla rete dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani. Un’adesione non casuale che trova le sue motivazioni storiche nello stemma cittadino dove un albero di pino ospita un insieme di alveari, circondato da tre api svolazzanti. Inoltre, agli inizi del secolo scorso, Melendugno, insieme alla frazione di Borgagne, era il centro di maggiore produzione di miele della provincia leccese. E, infine, nel dialetto locale il miele è chiamato ‘mele’ a conferma dell’antica eredità melendugnese legata all’apicoltura.
Immagini
Data:
25/01/2019
Domenica 27 gennaio, in occasione della "Giornata della Memoria", saranno inaugurate le nuove targhe toponomastiche in tre vie dell'antico quartiere ebraico di Lecce, con indicazione in italiano e in lingua ebraica. Lecce è la prima città pugliese a realizzare questa iniziativa al pari di Venezia, Palermo e altri Comuni. La presentazione del progetto “La Giudecca si illumina” e l’inaugurazione delle nuove targhe si terrà alle 10.00, all’"Open Space" di Palazzo Carafa, per commemorare la liberazione degli ebrei dai campi di sterminio nazista. Previste altre iniziative nei giorni 25, 26 e 28 gennaio.
Immagini
Data:
22/01/2019
Torna a Lecce (dal 28 febbraio al 2 marzo presso le sale del Castello di Carlo V) una delle manifestazioni più importanti del sud Italia dedicata al mondo del turismo, dei suoi successi e delle innovazioni del settore. Interverranno i professionisti, le principali aziende protagoniste del mercato a livello nazionale e internazionale, oltre a buyer, giornalisti, blogger, influencer marketing e un nuovo palinsesto ricco di tantissime novità. Ideata e organizzata dall’agenzia di comunicazione “365 giorni in Puglia”, "Btm" punta il suo focus su un nuovo modo di vivere il turismo e su quelle che oggi sono le aspettative per poter intervenire con un cambio di paradigma nel linguaggio, nei codici di comunicazione e nei formati. Incontri, formazione, strategie di marketing, conoscenza del territorio, confronti e workshop faranno parte dell'intenso programma.
Link utili
Immagini
Cerca tra le notizie
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati