Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Archeorete del Salento, Chiese Aperte XVII edizione domenica 1° maggio 2011

chiese aperte

Manifestazione per la promoione e fruizione del patrimonio culturale del Salento



Da diciassette anni l’associazione Archeoclub d’Italia organizza la manifestazione nazionale denominata "Chiese Aperte" che ha lo scopo di aprire al pubblico edifici sacri chiusi da tempo, in molti casi abbandonati all'incuria e al degrado nonostante il loro notevole valore storico-artistico ed architettonico. La manifestazione è realizzata essenzialmente con l’impegno volontario e non retribuito di circa cento persone : quest’anno ci sono 71 beni culturali visitabili gratuitamente in 39 Comuni di cui 37 nella Provincia di Lecce e 2 nella Provincia di Brindisi (Torre Santa Susanna e San Pancrazio Salentino). La cartoguida della manifestazione, contenente una mappa stradale del Salento con l’ubicazione dei beni culturali ed i recapiti telefonici dei responsabili possessori e custodi dei 71 monumenti, viene stampata in diecimila copie e viene distribuita ai visitatori.



La cartoguida costituisce un utile strumento di promozione turistico-culturale molto apprezzato da tutti coloro che, trovandosi in vacanza nel Salento, sono interessati a conoscere il patrimonio culturale cosiddetto “minore” escluso dai consueti circuiti turistici: i recapiti telefonici possono essere utilizzati per concordare visite dei monumenti nel corso dell’anno. Molti dei monumenti promossi nelle precedenti edizioni di “Chiese Aperte” sono stati preservati dal rischio di una totale distruzione grazie a progetti (pubblici o privati) di restauro e recupero: ciò dimostra l’utilità dell’attività di sensibilizzazione che questo tipo di manifestazione rivolge ai cittadini ed alle istituzioni, che vengono così stimolati alla riscoperta delle antiche radici della propria civiltà. I soci di Archeoclub d’Italia Salento Porto Badisco hanno trasformato la tradizionale manifestazione “Chiese Aperte”: negli ultimi anni sono andati alla ricerca non di chiese da tenere aperte ma di persone che a vario titolo si sono occupate per motivi di studio, di ricerca o di lavoro di un bene culturale salentino e che hanno offerto la loro disponibilità a comunicare ai visitatori delle “Chiese Aperte” tutto ciò che conoscono del monumento.



Mettendo in relazione tra di loro tutte queste persone impegnate socialmente in attività di salvaguardia, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico-artistico del territorio salentino si sta costituendo l'associazione ARCHEORETE DEL SALENTO allo scopo di promuovere e sviluppare un circuito di luoghi d’interesse storico-archeologico visitabili tutto l’anno. Inoltre, grazie all’adesione della Confederazione Italiana Agricoltori e dell’associazione nazionale Agriturismo TURISMO VERDE della Provincia di Lecce la manifestazione diffonde e promuove la conoscenza di quanto la legge n.228/2001 prevede nell’articolo 15 e cioè le convenzioni che le Pubbliche Amministrazioni possono stipulare con gli imprenditori agricoli con lo scopo di favorire lo svolgimento di attività volte alla sistemazione e alla manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, alla cura dell’assetto idrogeologico. La manifestazione è realizzata essenzialmente con l’impegno non retribuito di tutti gli aderenti volontari possessori e custodi dei beni culturali.



La stampa e la distribuzione della cartoguida è stata resa possibile dal sostegno economico dei Comuni di Acquarica del Capo, Carpignano Salentino, Giuggianello, Giurdignano, Leverano, Martano, Martignano, Nociglia, Otranto, Salve, Sanarica, Sannicola, Soleto, Torre Santa Susanna e Uggiano La Chiesa e da sponsor privati che si ringraziano con riconoscenza. Si ringraziano i presidenti della Regione Puglia e della Provincia di Lecce che anche quest’anno hanno concesso il loro patrocinio gratuito assieme a quello dell’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Lecce, della CIA-Confederazione Italiana Agricoltori di Lecce e di Turismo Verde di Lecce. Buona visita a tutti !



Elenco per comune dei monumenti promossi dalla manifestazione 71 beni culturali in 39 comuni salentini



ACQUARICA DEL CAPO Lecce 1- chiesa Madonna dei Panetti, via del mare presso calvario, orario 9-12 e 15-20 2- trappeto ipogeo, via del mare presso calvario, orario 9-12 e 15-20 Comune di Acquarica del Capo personale@comune.acquaricadelcapo.le.it info Felice Antonio Rubinetti 0833 721106 e Antonio Saracino 335 5915076



ALESSANO Lecce 3- chiesa Santo Stefano di Macurano, strada per Novaglie 4- insediamento rupestre di Macurano, strada per Novaglie info 335 6343217 associazione Capo di Leuca Rurale www.capodileucarurale.it info 335 266967 azienda agrituristica "Masseria Santa Lucia", Alessano www.biomasseriasantalucia.it



ALEZIO Lecce 5- Santuario Santa Maria dell'Alizza, via del Santuario, orario 9-11,30 e 16-19 Parrocchia e Pro Loco di Alezio info Marco Trani 347 0473771



ANDRANO Lecce 6- cripta dello Spirito Santo, largo Trice in Castiglione d'Otranto, orario 15-18 associazione Knidè Castiglione d'Otranto info Ivan Antonio Botrugno 328 3731897



CALIMERA Lecce 7- casa-museo della civiltà contadina e della cultura grika con mostra sull'area archeologica e naturalistica di san Biagio, via Costantini 52, orario 10-13 e 17-20 8- chiesa san Vito con pietra forata, orario 9,30-12,30 e 16-19 associazione culturale Ghetonia, Calimera info Silvano Palamà 0832 873557 - 339 4894120 - info@ghetonia.t



CARPIGNANO SALENTINO Lecce 9- chiesa matrice, via Roma, orario 9-12 e 16-18 10- chiesa rupestre Santa Cristina, largo Madonna delle Grazie, orario 9-12 e 16-18 11- santuario Madonna della Grotta, strada per Borgagne, orario 9-12 e 16-18 12- chiesa confraternita dell'Immacolata, piazza Duca D'Aosta, orario 9-12 e 16-18 Parrocchia Assunzione di Maria Vergine, Carpignano Salentino info don Giuseppe Colavero 368 3865055 - Comune Carpignano 331 3069805 associazione



CARPINIANA 339.44.02.579; presidente Emanuele PASCA: 339.19.31.508 per Officine Culturali: presidente Antonio D'OSTUNI: 333.22.17.977 13- chiesa Santa Marina di Stigliano, Serrano, orario 9-13 Parrocchia e Pro Loco di Serrano www.prolocoserrano.it info Leonardo Bolognese 0836 580275 - 347 4163487 - Comune Carpignano 331 3069805 CASTRO Lecce 14- basilica bizantina presso cattedrale ss. Annunziata, centro storico, piazza della Vittoria Parrocchia di Castro info Emanuele Ciullo 349 8426278



CORSANO Lecce 15- cappella Sacro Cuore di Gesù, via Fiume 3, orario 10-12,30 e 15-17,30 Pro Loco Corsano blog.corsanoweb.it/biagio/ info Biagio De Masi 328 4777604 , dmbiagio@libero.it



CUTROFIANO Lecce 16- chiesa matrice santa Maria della neve, via Umberto I, orario 16-19, alle ore 18 presentazione alla cittadinanza dei restauri eseguiti sulle tele della chiesa 17- casa dei santi, via Vanini 35, orario 16-19 Pro Loco del Salento www.prolocodelsalento.it info Giuseppe Botrugno 380 4660047



DISO Lecce 18- chiesa matrice SS. Giacomo e Filippo, centro storico 19- chiesa Maria SS. Immacolata, centro storico in occasione dei solenni festeggiamenti dei santi patroni Filippo e Giacomo tutte le chiese di Diso sono aperte info prof. Filippo G. Cerfeda 328 7459980



GAGLIANO DEL CAPO Lecce 20- chiesa rupestre di sant'Apollonia, strada comunale esterna Serra, San Dana Comune di Gagliano del Capo info Michele Sergi 339 5938649





GALLIPOLI Lecce

72- chiesa san Pietro dei Samari

visita del luogo e mostra delle ricostruzoni digitali degli

interni della chiesa, essendo notoriamente la struttura

inagibile, con la presenza dell'architetto che ne ha redatto

il progetto di recupero, escursioni guidate in carretto

tradizionale con tiro a due di cavalli murgesi all'interno

del Bosco di Foggi e dell'area umida limitrofa, all'interno

del parco regionale, con partenza alle ore 9.00 e alle ore

11.00

Legambiente circolo "Antonio Cederna" Gallipoli e-mail

legambientegallipoli@tiscali.it

info Maurizio Manna 3479022874 - 3401545072





GIUGGIANELLO Lecce 21- museo civico, sezione etnografica, via Roma 22- chiesa rupestre di San Giovanni, strada provinciale per Palmariggi Centro di Cultura Sociale e di Ricerche Archeologiche, Storiche e Ambientali ONLUS e Comune di Giuggianello info Vincenzo Ruggeri 0836 444 266 - 349 1089389 info@ccsr.it



GIURDIGNANO Lecce 23- cripta di san Salvatore, via San Vincenzo, orario 9-12 e 16-20 Comune di Giurdignano info Maria Grazia Caprino 339 8456093



LECCE 24- chiesa San Nicola da Mira, piazzetta chiesa greca, orario 15,30-19 Parrocchia San Nicola da Mira, Lecce info padre Nik Pace 0832 305361 nik.pace1@libero.it 25- chiesa San Giovanni di Dio, via Giuseppe Palmieri, orario 10,30-12,30 e 17,30-20,30 Associazione Strada d'Arte Via Giuseppe Palmieri, Lecce info Carlo Faiulo 328 2206350 carlofaiulo@virgilio.it



LEVERANO Lecce 26- chiesa Santa Maria delle Grazie, centro storico via G. Perrone Comune di Leverano info Antonio Miraglia 0832 923417 - 333 1605214 27- torre di Federico II, centro storico via Veneto Comune di Leverano info Antonio Miraglia 0832 923417 - 333 1605214



MARTANO Lecce 28- monastero Santa Maria della Consolazione dei padri Cistercensi, via per Borgagne, orario 9,30-12,30 e 15,30-20,30 LA PANETTERIA e ACAM associazione Commercianti Artigiani e Operatori Economici, Martano info Antonio Guglielmo 329 9177902 antoguglielmo@libero.it 29- chiesa di Santa Maria di Apigliano o di San Lorenzo, area archeologica di Apigliano, strada provinciale Martano-Soleto km.3, orario 10-12 e 16-18 Pro Loco Martano prolocomartano@libero.it info Luigi Orlando 339 6361389 - 0836 572795



MARTIGNANO Lecce 30- cappella San Giovanni Battista, piazza Palmieri, 10-12,30 e 16,30-19,30 31- cappella Madonna delle Grazie detta "del Mantovano", strada Martignano-Calimera, 10-12,30 e 16,30-19,30 Associazione Salento Griko e Comune di Martignano info Pantaleo Rielli 328 6224916 - 0832 821827 - info@parcopalmieri.it



MELENDUGNO Lecce 32- santuario Madonna di Roca, strada litoranea SanCataldo-Otranto, orario 9-12 e 15-19 Comune e Parrocchia di Melendugno info Anna Elisa Prete 333 9483521 e don Corrado 329 3714884 33- chiesa del Carmine, Borgagne piazza Madonna del Carmine, orario 16-20 Circolo Culturale Ricreativo, Borgagne info Antonio Pietro Saracino 329 3115313 34- chiesa san Biagio, strada Calimera-Carpignano presso masseria san Biagio, orario 10-13 e 17-20 associazione culturale Ghetonia, Calimera info Silvano Palamà 0832 873557 - 339 4894120



MONTERONI DI LECCE Lecce 35- chiesa di san Giovanni - museo d'arte sacra Pro Arte Pro Deo, via Solazzo, orario 9-13 Comitato Iniziative Culturali e Edizioni Esperidi, www.esperidi-edizioniculturali.com info Claudio Martino 328 0257026 e Roberta Marra 328 3090629



MORCIANO DI LEUCA Lecce 36- chiesa di santa Maria di Loreto, via Cimitero, orario 10-12 e 16-19 Legambiente circolo "Giglio delle dune", Salve www.salveweb.it/legambiente info Giovanni Ponzetta 347 6651520



MURO LECCESE Lecce 37- chiesa di Santa Maria di Miggiano, traversa strada provinciale Muro-Scorrano, orario 15-20 Comune e Pro Loco di Muro Leccese, www.proloco-muroleccese.it info Graziano Di Bari 339 7738048



NARDO' Lecce 38- chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, via delle Anime 1, centro storico, orario 9-12,30 e 16-20 Confraternita delle Anime Sante del Purgatorio, Nardò info Antonio Pisanello 320 4884250 39- chiesa rupestre di sant'Antonio Abate, via Lecce zona industriale, orario 10-12,30 e 16-18 ARTT - associazione per il recupero delle tradizioni e del territorio, Nardò (LE) info Francesco Bove e Clara De Braco 328 0475452



NOCIGLIA Lecce 40- chiesa di Santa Maria de Itri, via Vittorio Emanuele, orario 10-13,30 e 15-18 visite guidate gratuite ogni ora a partire dalle 10,30 a cura di Carmelo Cipriani, coautore del volume "Nociglia. Chiesa Santa Maria de itri. Un palinsesto pittorico sulle rotte Leucane" a cura di Sergio Ortese, Copertino 2011. Si accede alla visita guidata con gruppi di max 20 partecipanti per volta (no barriere architettoniche disabili); sarà data precedenza a chi ha effettuato la prenotazione telefonando al 3496896314 o scrivendo e-mail: carmelo.cipriani@libero.it



ORTELLE Lecce 41- chiesa rupestre santa Maria della Grotta, parco san Vito, orario 10-13,30 e 15-18 Comune di Ortelle visite guidate gratuite ogni ora a partire dalle 10,30 a cura di Sergio Ortese (Università del Salento) curatore del volume "Ortelle. Cripta di Santa Maria della Grotta. Storia e restauri" 2009. Si accede alla visita guidata con gruppi di max 20 partecipanti (portatori di handicap in carrozzina solo con accompagnatori); sarà data precedenza a chi ha effettuato la prenotazione telefonando al 338 9276898 o scrivendo e-mail: sergio.ortese@virgilio.it



OTRANTO Lecce 42- chiesa di san Giuseppe, via Ottocento Martiri, orario 10-19 Comune di Otranto info Fabio Negro 331 6985714



PALMARIGGI Lecce 43- chiesetta Maria ss. di Costantinopoli detta "Madonna del Monte", orario 15-20 Pro Loco Montevergine, Palmariggi info 320 377 6511 - 0836 414629 - prolocomontevergine@libero.it 44- Museo della Conchiglia e del Corallo, centro storico presso la biblioteca comunale, orario 10-12 e 18-19,30 associazione IL CEDRO DEL LIBANO - www.architetturedelmare.it info Antonio Plati 329 5653626 - 328 7797005 -0832 1794254



PATU' Lecce 45- cappella di palazzo Romano con mostra documentaria su don Liborio Romano, piazza Indipendenza Associazione Culturale don Liborio Romano, Patù; info Giovanni Spano 347 1221147 e Antonio De Marco 338 7441568 46- cappella di San Nicola presso Masseria San Nicola, strada per San Gregorio, orario 9-12,30 e 15-17,30 azienda agrituristica Masseria San Nicola, Patù www.masseriasannicola.com info Francesco De Salvo 329 1558603 - 0833 752243 e 0833 752116



PRESICCE Lecce 47- chiesa di Santa Maria degli Angeli, via Madonna degli Angeli, orario 9-12,30 e 15,30-19 Associazione Fiori di Pietra e Parrocchia Sant'Andrea apostolo, Presicce info Pierluigi Letizia 340 507 3883 e Andrea Erroi 349 5533846



RUFFANO Lecce 48- chiesa Madonna della Serra, via Madonna della Serra, orario 15,30-20 associazione DOMUS DEI, Ugento, www.infodomusdei.it info Stefano Tanisi 380 3082462



SALVE Lecce 49- santuario di Santa Marina, via Santa Marina, Ruggiano, orario 15-19 Comune di Salve info Massimo Chirivì 335 7214260 50- chiesa san Biagio detta "santu Lasi", strada provinciale Salve-PostoVecchio, orario 15-19 Comune di Salve info Massimo Chirivì 335 7214260 51- chiesa di santa Teresa del Bambino Gesù, via Cimitero, orario 10-12 e 16-19 Legambiente circolo "Giglio delle dune", Salve www.salveweb.it/legambiente info Giovanni Ponzetta 347 6651520



SANARICA Lecce 52- chiesa parrocchiale Madonna Assunta, piazza Martini, orario 8-13 e 15-20 53- santuario Madonna delle Grazie, piazza Madonna delle Grazie, orario 8-13 e 15-20 54- chiesa dell'Annunziata, largo ss. Annunziata, orario 8-13 e 15-20 55- basilica san Salvatore, via Vittorio Emanuele, orario 8-13 e 15-20 Comune e Parrocchia di Sanarica info Luigi Stefàno 320 6312019 e don Luciano Rametta 349 6011132



SANNICOLA Lecce 56- chiesa abbazia di San Mauro, litoranea per lido Conchiglie, orario 9,30-12,30 e 16,30-19,30 Comune di Sannicola info Danilo Scorrano 349 8113445



SAN PANCRAZIO SALENTINO Brindisi 57- chiesa rupestre di sant'Angelo, strada per Avetrana presso masseria Torrevecchia, orario 10-12 e 15-17 azienda agrituristica Torrevecchia, San Pancrazio Salentino www.torrevecchia.com info 338 8287360



SOLETO Lecce 58- chiesa matrice collegiata Maria SS.Assunta e guglia di Raimondello Orsini, centro storico associazione culturale Nuova Messapia e Rete Turistica della Grecia Salentina, Soleto info Francesco Manni 333 8451218 - 333 8451218 - 339 2665741



TORRE SANTA SUSANNA Brindisi 59- chiesa San Pietro di Crepacore, strada per Mesagne 60- santuario ss.Maria di Galaso, centro storico, via Galaso 61- frontoi ipogei, centro storico, largo Moccia Comune di Torre Santa Susanna e ass. "Sulla via dei Messapi" info Carmen Sollazzo 340 5760737 - d.ssa Addolorata Arena 0831 741202



TRICASE Lecce 62- chiesa santa Maria di Costantinopoli, via Madonna di Loreto, orario 10-12 e 15-18 IAT Informazioni e Assistenza Turistica, Tricase info Michele Turco 328 4224666 - 0833 777319 63- santuario Madonna della Serra, Marina Serra strada litoranea Tricase Porto-Leuca Azienda Agrituristica Gli Ulivi, Tricase info Giulio Sparascio 340 5667166



TUGLIE Lecce 64- mostra di documenti e cimeli d'epoca "Tuglie e l'Unità d'Italia" nell'oratorio del Palazzo Ducale e Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari del Salento, via Venturi, orario 10-13 e 15-19 associazione Amici del Museo onlus, Tuglie www.civiltacontadina.com info Giuseppe Bernardi 0833 596 038 - 368 581 059



UGENTO Lecce 65- chiesa di san Lorenzo, via della Luce, orario 9-13 e 17-20,30 66- chiesa Madonna delle Grazie o del Priore, via delle Grazie, orario 9-13 e 17-20,30 67- chiesa del Curato, via Curato, orario 9-13 e 17-20,30 Legambiente "Fiordaliso di Zeus", Ugento info Angelo Minenna 349 8738689 68- chiesa di san Francesco, Gemini piazza Regina Elena, orario 8-12 e 16-20 Pro Loco Beach Gemini-Torre San Giovanni, Ugento info Oronzo Ricchiuto 389 6493899



UGGIANO LA CHIESA Lecce 69- chiesa parrocchiale di santa Maria Maddalena, piazza Umberto I, orario 8,30-9, 10-11, 15-19 Parrocchia santa Maria Maddalena, www.parrocchiauggianolachiesa.it info don Enzo Vergine 333 7609006 parrocchia.uggiano@tiscali.it 70- chiesa rupestre di sant'Elena, strada provinciale Uggiano-Porto Badisco, orario 10-12 e 16-18 Comune di Uggiano La Chiesa e associazione Pro Loco Natouristico info 329 1728151 - 380 4580607 71- chiesa rupestre di sant'Angelo, strada comunale Casamassella-Valle dell'Idro, orario 10-12 e 16-18 Comune di Uggiano La Chiesa e associazione Pro Loco Natouristico info 329 1728151 - 380 4580607

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati