Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Da oggi e fino a domenica 18 aprile
La cerimonia inaugurale del Salone questa mattina, mercoledì 14 aprile, alle ore 11.00, alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Magda Terrevoli, del Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, del Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, del Presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne, del Presidente dell’Autorità Portuale Giuseppe Giurgola, del Presidente della Lega Navale Italiana, ammiraglio Roberto De Donno e del Presidente di Area Progetti (società organizzatrice dell’evento) Giuseppe Meo.
Nel corso della stessa cerimonia sarà consegnato il primo premio “Azzurro Salentino” direttamente dal presidente Angelo Ruggiero.
Al termine il Salone Nautico aprirà i battenti e i visitatori potranno ammirare le tantissime barche esposte sui pontili, in banchina e all’interno dell’ex capannone Montecatini.
Nel frattempo sono stati definiti le aree di parcheggio ed i sistemi attraverso cui sarà possibile raggiungere il Salone Nautico.
Una grande area di parcheggio sarà disponibile in località Costa Morena ed i visitatori potranno recarsi allo Snim utilizzando i bus-navetta messi a disposizione dalla Società Trasporti Pubblici. Le auto potranno essere parcheggiate anche su viale Arno (anche in questo caso saranno in funzione i bus-navetta) e nell’area di sosta realizzata in via del Mare. Il centro della città sarà collegato a Sant’Apollinare anche attraverso ben due servizi di motobarca gestiti dalla Società Trasporti Pubblici e da “Brindisi Mare”.
Tali servizi saranno in funzione ogni giorno dall’apertura alla chiusura dello Snim.
In tal modo, sarà possibile ancor di più integrare l’evento fieristico con la città, grazie anche alla collaborazione delle associazioni di categoria di commercianti ed artigiani ed al coordinamento dell’Assessorato al Turismo del Comune di Brindisi e della Camera di Commercio.