PIAZZA DELLE CINQUE LUNE
Info
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Origine: Italia
Distribuzione: Istituto Luce
Regia: Renzo Martinelli
Attori: Donald Sutherland, Stefania Rocca, F. Murray Abraham, Giancarlo Giannini, Aisha Cerami, Nicola Di Pinto, Greg Wise
Descrizione
La sera del 31 Dicembre di un anno imprecisato, il giudice istruttore Rosario Saracini abbandona il Palazzo di Giustizia di Siena con animo leggero. Lo aspetta, finalmente, una vita normale, da pensionato. L'androne di casa è buio. Nell'oscurità uno sconosciuto appoggia qualcosa nelle mani del giudice. "Dia un'occhiata a questo. Mi farò vivo." Rimasto solo, Sracini esamina l'oggetto: è una bobina super 8mm che, poco dopo, con l'aiuto della figlia Ombretta riuscirà a vedere. Sul muro bianco, Saracini vede scorrere immagini confuse: si direbbe una strada, ripresa da un piano alto di un edificio, si scorge una vettura bloccarsi di colpo.. poi, in rapida successione, quattro uomini sbucano dall'altro lato della strada e sparano. Anche da una moto, ferma a pochi metri di distanza, si vedono partire fiammate. La cinepresa sbanda, inquadra l'angolo di una strada, le immagini si fanno sfocate... Il giorno dopo, il giudice Saracini si confida con il capo della sua scorta, Branco e gli mostra il filmato. Quella stessa notte, lo sconosciuto si fa risentire e gli dà appuntamento in una chiesa. Sostiene di conoscere il luogo dove si trova l'originale del Memoriale e vuole che sia il giudice Saracini a metterci le mani sopra.Ancora una volta, Sarcini si rivolge a Branco e lo convince che la battaglia vale la pena di essere combattuta. Coinvolge nella squadra una giovane Sostituto Procuratore, Fernanda Doni, sposata con due bambini piccoli.Insieme analizzano il filmato super 8mm finchè una sera notano qualcosa che prima era sfuggito: l'obiettivo inquadra l'angolo tra via Fani e via Stresa e si intravede un uomo. Affidano il filmato a uno studio di post-produzione e le immagini si fanno più nitide: l'uomo si direbbe che stia osservando la strage con occhio professionale. Saracini si fa pallido: quell'uomo lo conosce... che ci faceva la mattina del 16 marzo 1978, alle nove, in via Fani?..