PRANZO DI NATALE
Info
Genere: Commedia
Regia: aniele Thompson
Descrizione
A che gusto deve essere il caratteristico dolce a forma di ceppo natalizio? Cioccolato, caffè o Grand Marnier? Il tacchino deve essere farcito con il tartufo o con le castagne? E a proposito, perché non un'oca, al posto del tacchino? I regali devono essere disposti sotto l'albero o attorno al camino e si aprono prima o dopo cena? E le ghirlande? Argento, oro o effetto neve? E la lista degli ospiti definitiva? Attenzione, non ci si deve sedere in tredici a tavola! Bisogna metterci anche Nonna? E il cognato? E quella ex moglie? Dovrebbe essere un momento di gioia, ma risulta comunque colmo di ansie. E stanno tutti da soli. E' Natale… Andiamo a festeggiare… Buon Natale… Joyeux Nöel! Louba è la più grande delle sorelle. Ha il dono di far sembrare la vita una favola. Comunque, è il suo lavoro. Louba fa la cantante in un cabaret dove deve allietare i clienti con la gaiezza e la nostalgia. Per lei, il Natale è carico di ricordi delle entusiasmanti feste della sua felice infanzia. Ogni anno, gode di quei preziosi momenti in cui può dimenticarsi dei pensieri di tutti i giorni: le difficoltà economiche, gli impegni, le lezioni di russo che impartisce durante la giornata, le notti insonni, la sua storia segreta con Gilbert. Adesso può trascorrere qualche ora felice con tutte le persone che ama. Be', con quasi tutte… Per Sonia, Natale è una produzione teatrale di grande importanza. Inizia a prepararsi per l'evento ad ottobre, tagliando, cucendo, incollando, decorando, cucinando… E' benestante, ha una casa in città ed un marito… Dunque tocca sempre a lei ospitare la famiglia per la cena di Natale… Comunque non ha niente di meglio da fare… Ma dietro alla sua perfetta facciata, si sta preparando la rivoluzione… La famiglia modello che sfoggia orgogliosa come una vittoria sulla vita corre una grave minaccia…Mila, la sorella più piccola, non vuole avere niente a che fare con il Natale. L'isterismo collettivo natalizio la manda su tutte le furie. Desidera sbarazzarsi dell'intera faccenda con la stessa semplicità con la quale si cambia canale con il telecomando della TV. Ma purtroppo, questo non è possibile. Come succede anche ad altre persone che devono fare i conti con la propria solitudine per il resto dell'anno, questa dannata cena di Natale la costringe ad un faccia a faccia con la sua disastrosa vita affettiva e una travolgente carriera… Per Louba, Sonia e Mila, per quelli che amano, o sperano di amare, è il momento delle confessioni, delle cose non dette, del ricordo del passato, del presente e del futuro. Mentre ciascuno affronta la magica notte con entusiasmo, fastidio o indifferenza, i segreti a lungo celati saltano fuori dal cappone farcito o dal sacco di Babbo Natale. Quando si tirano fuori le decorazioni natalizie dagli armadi bui dove giacciono per tutto l'anno, tutti i vecchi ricordi tornano a dolere. Poi, una settimana prima di Natale, una morte scuote la festa programmata nei minimi dettagli da Sonia. E' un fatto importantissimo! E' necessario affrontare nuovi problemi, apparentemente secondari, ma che sono destinati ad incidere significativamente sul destino di Louba e delle sue sorelle…