Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


PRINCIPI E PRINCIPESSE

Info

Genere: Animazione
Regia: M. Ocelot


Descrizione

Si tratta di un insieme di sei storie raccontate con la tecnica del teatro delle ombre. Ogni storia è preceduta da un prologo: due bambini molto creativi e un vecchio signore si ritrovano tutte le sere in un cinema in disuso e, con l’aiuto di un vecchio tecnico, essi inventano, si divertono e vivono numerose storie nelle quali essi interpretano le parti degli eroi. 1° storia:La principessa e i diamanti Una bellissima principessa è rinchiUsa, a caUsa di una maledizione, in un luogo segreto e inespugnabile. Si sa che chiunque volesse tentare di liberarla, dovrebbe raccogliere, in prossimità di quel luogo, 111 diamanti brillanti che scintillano nell’erba e formare un bel collier. Ma tutti i principi che hanno tentato questa impresa, hanno fallito e sono misteriosamente spariti senza lasciare traccia alcuna. Un giorno un giovane uomo, non più bello, non più intelligente degli altri, ma semplicemente più gentile, si avvicina a luogo e inizia a cercare i diamanti, stando però molto attento a non calpestare le formiche del prato. Queste, riconoscenti, l’aiutano a formare il bel collier di diamanti. La principessa viene così liberata e il giovane uomo può sposarla. 2° storia: Il ragazzo dei fichi Egitto. Un povero paesano vorrebbe incontrare la regina. Un mattino, in pieno inverno, un bel fico matura inspiegabilmente su un albero dove il povero uomo vive. Egli pensa allora di raccoglierlo e di offrirlo alla regina. La regina lo accetta e lo mangia con gusto: questo frutto è talmente dolce e delizioso che decide di ricompensare l’uomo. Per molte mattine di seguito, il giovane si reca al palazzo per offrire alla regina un fico succulento. Ogni volta però il guardiano del palazzo si arrabbia. Egli è avido, invidioso e cattivo e studia uno stratagemma per recuperare sempre il regalo che la regina ha destinato al gentile giovane. Ma…fatalità! Il suo tranello verrà scoperto e la regina, capita la sua malvagità, ordinerà di tagliargli la testa e nominerà il giovane uomo suo nuovo guardiano di fiducia. 3° storia: La strega-maga Medioevo. Il castello della strega-maga è impenetrabile. Lo sa bene chi ha cercato di accedervi. Conti, principi, duchi hanno più volte tentato di superare la porta. Scale, ariete, fuoco, armi di soldato: niente ha mai permesso di penetrare in questo castello misterioso e il re ha dichiarato che darà sua figlia in sposa al primo uomo che ci riuscirà. Un giorno, un giovane uomo che non ha armi e che ha ben osservato tutti gli stratagemmi Usati dagli altri, decide in tutta semplicità di bussare alla porta della strega-maga. Contro tutte le previsioni, la porta si apre. La maga-strega accoglie con gentilezza il giovane uomo e gli fa visitare il suo splendido palazzo. Vittorioso, il giovane eroe annuncia a tutta la corte che egli sposerà…la strega-maga! 4° storia:Il mantello della vecchia dama Il Giappone nei tempi antichi. Una vecchia dama ha un bellissimo mantello e molti vorrebbero impossessarsene. Anche il ragazzo grande e grosso che vive per la strada, pur di averlo non esiterebbe a rubarlo. Egli allora non esita a ingannare la vecchia dama. Le propone di riaccompagnarla a casa, trasportandola sulla sua schiena. Ma colui che crede di ingannare, spesso viene ingannato. Egli non sa infatti a cosa va incontro. La vecchia dama ha una forza inimmaginabile. Si fa accompagnare dal ladro in una lunga passeggiata attraverso tutto il Giappone. Quindi, dopo una intera notte passata a girovagare sulle spalle del ladro completamente distrutto dalla fatica, si fa riaccompagnare a casa. Per la notte passata tra meravigliosi paesaggi, la donna ricompenserà il ragazzo regalandogli il magnifico mantello. 5° storia:La regina crudele Nei tempi futuri, una regina molto crudele uccide i suoi pretendenti grazie a un megaradar. I suoi innamorati cercano allora di nascondersi, ma grazie al megaradar la regina li intercetta, riesce a trovarli e..Paff, li disintegra. Ma il narratore di storie è più furbo di lei. La regina ama molto ascoltare la narrazione di favole e vuole sempre avere qualche narratore a palazzo. Così l’affabulatore si reca nella camera della regina, dove il megaradar non può trovarlo. E, magia delle magie, la regina s’innamora del giovane uomo intelligente. Tutto è bene ciò che finisce bene. 6° storia:Principi e Principesse Questa incomincia nel modo in cui solitamente le storie finiscono. Un principe e una principessa si abbracciano e si baciano. Ma, catastrofe! I loro baci sono pericolosi. A ogni bacio il principe e la principessa si trasformano in differenti animali. Finalmente, bacio dopo bacio, il principe diventa una principessa e la principessa un principe. La principessa è piuttosto contenta: a lei spettano così le parti delle cacce e delle battaglie. Al contrario al principe…ma questa è un’altra storia. Sembra che egli non ami troppo il ricamo….
ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati