Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO

Info

Genere: Commedia
Anno: 2002
Origine: Usa
Distribuzione: Nexo
Regia: Joel Zwick
Attori: Nia Vardalos, John Corbett, Lainie Kazan, Michael Constantine, Gia Carides


Descrizione

Tutti quanti nella famiglia Portokalos sono preoccupati per Toula (NIA VARDALOS). Ancora nubile a 30 anni, lavora al Dancing Zorba, il ristorante greco di cui sono proprietari i genitori, Gus (MICHAEL CONSTANTINE) e Maria (LAINIE KAZAN), e odora sempre di pane all’aglio. Le sue giornate sono noiose e scialbe, proprio come i suoi capelli, i suoi vestiti e il suo modo di fare. Toula subisce pazientemente tutta la disapprovazione della famiglia sulla sua triste situazione, ma rifiuta l’offerta del padre di essere spedita in Grecia per trovare marito. È come se in realtà non volesse sposarsi e il solo pensiero fa letteralmente impazzire la famiglia, prostrata in continue genuflessioni. Eppure Toula non è così priva di sentimenti e desideri come potrebbe sembrare a prima vista: vorrebbe solo qualcosa di più, qualcosa per sé stessa. Proprio nel momento in cui esprime il desiderio di essere più coraggiosa, più intraprendente o semplicemente più bella, il suo sguardo si posa su un affascinante e prestante giovane professore, che la nota a malapena, a cena nel ristorante dove lavora: la ragazza è letteralmente paralizzata, simile ad una delle statue greche allineate davanti alla casa dei genitori.Scombussolata dal fortuito incontro con l’uomo misterioso, Toula si sente pronta per un cambiamento radicale. Sfortunatamente la sua famiglia non lo è... Decide quindi di ideare uno stratagemma per iscriversi ad una scuola di informatica nonostante le obiezioni del padre, che ha una mentalità decisamente all’antica ("Perché dovrebbe andare a scuola? È intelligente abbastanza per essere una ragazza!"). In realtà, il padre di Toula vive fuori dal mondo: crede che il Vetrix (una specie di Glassex sgrassatutto) sia una specie di rimedio miracoloso per ogni tipo di malattia e che i kimono siano stati inventati dai greci, insieme alla filosofia e all’astronomia.Qualche lezione per impratichirsi con il computer, un paio di lenti a contatto, un nuovo look ed ecco che la vita di Toula è pronta per un nuovo inizio. La ragazza inizia a lavorare nell’agenzia di viaggi gestita dalla zia, dove questa volta è l’affascinante straniero a metterle gli occhi addosso. Il nome dell’uomo è Ian Miller (JOHN CORBETT): insegna alle scuole superiori, è bello, alto, atletico e decisamente non è greco!In breve tempo, Ian chiede a Toula un appuntamento e i due finiscono per innamorarsi; ma Toula non riesce ancora a decidere quale delle due cose sconvolgerà maggiormente suo padre e la sua mentalità retrograda: il fatto che Ian sia uno Xeno (uno straniero) o che sia vegetariano.Ma che importanza potrebbero avere cose del genere quando Ian chiede a Toula di sposarlo? Tuttavia i due promessi sposi dovranno sudare sette camicie per avere una possibilità di essere felici. Certo prima bisogna vedere se i genitori sofisticati e un po’ snob di Ian andranno d’accordo con i genitori, gli zii, le zie, la nonna e i ventisette cugini di primo grado che compongono il clan familiare di Toula! La situazione è chiara, come sostiene zia Voula: "Non mangia carne? Va bene, allora cucinerò dell’agnello". Toula sa che se Ian sarà in grado di superare l’esame con i suoi "originalissimi" parenti e si farà battezzare nella chiesa greca ortodossa...il loro grosso, grasso matrimonio greco, che prevede un’interminabile limousine azzurra, due sculture di ghiaccio e dieci damigelle con delicati abiti turchese, sarà un gioco da ragazzi, coronato da una torta nuziale a cinque piani con una scaletta di plastica e una fontana di champagne.
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati