Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Il Padrino

Locandina

Info

Genere: Drammatico
Anno: 1972
Durata: 176
Origine: U.S.A.
Produzione: Paramount Pictures
Distribuzione: Paramount Pictures
Regia: Francis Ford Coppola
Attori: Marlon Brando, Al Pacino, Robert Duvall, James Caan, Sterling Hayden, Diane Keaton


Descrizione

Dopo l'attentato a suo padre, il 'padrino' don Vito (Marlon Brando), l'eroe di guerra Mike Corleone, fino ad allora estraneo all'attivita' malavitosa dei suoi consanguinei, finisce col ritrovarsi a capo della cosca famigliare e gestire in prima persona un sanguinoso regolamento di conti. La prima parte della fluviale saga della famiglia Corleone e' il mafia-movie per eccellenza del cinema di ogni tempo, e uno dei cardini della Nuova Hollywood degli anni Settanta. Un progetto immenso, che ha ridefinito le strategie produttive dei film-evento della Mecca del Cinema. Un grande romanzo popolare moderno alla base (il controverso bestseller di Mario Puzo); un cast eterogeneo fatto di volti del cinema del passato, star consolidate e caratteristi di vaglia; una ricostruzione d'epoca maniacale per la cura di arredamenti, scenografie, costumi ed esterni; una colonna sonora tra le piu' note e orecchiabili di tutti i tempi a cui sfuggi' la nomination all'Oscar perche' il suo autore Nino Rota l'aveva clonata da un'altra sua partitura (scritta per 'Fortunella' di Eduardo De Filippo): elementi bastevoli a far entrare di prepotenza il film nell'immaginario collettivo. E a sfumare definitivamente i contorni di Bene e Male nella rappresentazione del crimine sul grande schermo. Una pioggia di nomination, ma soli tre Oscar, di cui uno per la magistrale caratterizzazione di Brando, a cui basto' mettersi in bocca del cotone idrofilo per ottenere la maschera indimenticabile di don Vito Corleone. Che l'attore pero' rifiuto', inviando a suo nome una sedicente pellerossa (poi rivelatasi un'attrice) per polemizzare sulla discriminazione razziale da parte degli Usa (e di Hollywood) dei nativi americani.

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati