Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


IL POPOLO MIGRATORE

Info

Anno: 2002
Origine: Francia
Distribuzione: Lucky Red
Regia: Jacques Perrin


Descrizione

C'era una volta...La storia degli uccelli migratori e quella di una promessa...la promessa di tornare.Se intraprendono dei viaggi, sovente di svariati migliaia di chilometri, pieni di pericoli, se superano le più alte montagne, le distese oceaniche, i deserti infuocati, se affrontano le intemperie, è per soddisfare la stessa necessità: sopravvivere.Il loro migrare è una lotta per la vita.A primavera nell'emisfero nord, prendono il volo verso le terre antiche, per gli stessi luoghi in cui sono nati. Per una misteriosa legge di natura, è solo in questi vasti spazi che si riprodurranno.Alcuni volano senza posa, notte e giorno. Altri, sosta dopo sosta, raggiungeranno la loro lontana destinazione, la loro terra promessa solo quando saranno allo stremo delle forze.Per andare da una latitudine all'altra, Usano i riferimenti astronomici: il sole e le stelle.Sono tanto sensibili ai campi magnetici quanto l'ago di una bussola.Gli uccelli migratori arrivano da tutti i continenti, raggiungono le terre artiche e si disperdono. Contrade inospitali per l'uomo, sono per essi terra d'abbondanza.Presto nascono i piccoli che devono imparare rapidamente a volare e prepararsi per la grande prova, la loro prima migrazione.L'estate artica sarà breve.Le vaste distese saranno presto attanagliate dal freddo e sommerse dalla notte polare. E' il momento delle grandi partenze per la migrazione autunnale.I piccoli hanno appena avuto il tempo di emanciparsi, che ecco, devono già -anche loro- e a volte senza genitori, lanciarsi su sentieri invisibili, sulla rotta dei tropici.Per quale mistero riescono a raggiungere un luogo preciso, distante migliaia e migliaia di chilometri senza avere mai e poi affrontato prima questo viaggio?Nell'emisfero sud, le stagioni si invertono. Altre specie solcano i cieli.Nessun continente può frenare la forza dei mari australi. Le isole battute dal vento sono il rifugio degli uccelli marini per la loro nidificazione.Alcuni non toccano terra se non dopo anni e anni di giri ripetuti intorno all'Antartico.Se l'albatro scivola al di sopra delle onde impazzite, i pinguini, uccelli che non sanno volare, attraversano a nuoto delle distanze considerevoli. La strema artica effettua la più lunga delle migrazioni: 36.000 Km.Nell'emisfero nord, si annuncia una nuova primavera per gli uccelli migratori. Gli stessi cammini celesti vengono di nuovo intrapresi, malgrado gli ostacoli, la promessa di tornare viene mantenuta.L'uccello porta il siogno dell'uomo.Niente sarebbe più inumano di un mondo in cui ci fossero solo esseri umani.
ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati