Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Lo sguardo ipnotico e la bellezza virile di Luca Argentero sono chiamati a incarnare uno dei più grandi geni dell'umanità nel film Io, Leonardo per un ritratto non banale e lontano da ogni stereotipo. A 500 anni dalla scomparsa dello scienziato e artista toscano (morto il 2 maggio ad Amboise in Francia nel 1519) il film vuole restituire l'uomo fuori dagli schemi che con le sue opere e le sue invenzioni ha lasciato un segno profondo nell'immaginario collettivo.