Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Commedia

scena

Stagione 2013

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Dal 12/03/2013 al 13/03/2013
  • Dove: Brindisi
  • Indirizzo: Nuovo Teatro Verdi
  • Costo: INTERO / RIDOTTO / STUDENTI / RAGAZZI SCUOLE - I Settore: € 30.00 / € 27.00 / € 15.00 / € 10.00 - II Settore: € 27.00 / € 22.00 / € 15.00 / € 10.00 - Galleria: € 22.00 / € 18.00 / € 15.00 / € 10.00
  • Orario: 20.30
  • Telefono: 0831-562554
  • Fax: 0831-229250
  • Sito web: http://www.fondazionenuovoteatroverdi.it


LA COMMEDIA
coreografia e regia
di
EMIO GRECO e PIETER C. SCHOLTEN

Un racconto visionario sospeso tra humor e arguzia per ripercorrere il materiale esplorato con la danza e con la musica in cinque anni di lavoro sulla "Divina Commedia" di Dante. Artefici Emio Greco e Pieter C. Scholten, coreografi, registi, direttori dell'ensemble, multietnico ma olandese d'adozione, il loro Emio Greco | PC. La Commedia conclude idealmente un percorso di ricerca e sperimentazione attorno alla Divina dantesca. Dopo il noir Hell (2006), il gotico dittico sul purgatorio [Purgatorio] In Visione (2008) e [Purgatorio] Pop Opera (2008) e il raggiungimento del nirvana in you Para | Diso (2010), La Commedia (2011) si presenta come una sorta di summa, ma anche come un inizio che porta una luce del tutto nuova sull'esistenza terrena e la promessa di una vita nell'aldilà.

Greco e Scholten disegnano un'arena da circo, definendo - attraverso la voce del presentatore Jesus - le coordinate del viaggio nel regno dei morti: si attraverserà l'aldilà accompagnati da sette personaggi, incarnanti ciascuno un vizio, una virtù e un giorno della settimana. Così il lunedì è un malinconico che siede prostrato, il martedì una diva e il sabato una festa abbagliante. Alla fine il viaggio si trasforma nel peregrinare quotidiano e ordinario di ciascuno, visto con gli occhi di due grandi maestri della scena.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati