Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La bicicletta rossa

bicirossa

Teatro in tasca 12/13

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 03/02/2013
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
  • Costo: Ingresso unico: € 6.00 - Abbonamento (intera stagione, 8 spettacoli) € 40.00
  • Orario: ore 11.00 e ore 17.30
  • Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
  • Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
  • Fax: 0832 242000 - 0832 240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://http://www.teatrokoreja.com

Teatro in Tasca 2012- 2013 

Principio Attivo Teatro (Lecce)

LA BICICLETTA ROSSA


con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro
regia Giuseppe Semeraro
drammaturgia Valentina Diana
scenografie Dario Cadei
costumi Cristina Mileti
voce fuori campo Rebecca Metcalf
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
con il sostegno di PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV

"La bicicletta rossa" nasce da una forte necessità di raccontare e tradurre per la scena la storia di una famiglia capace di parlare dell'oggi. A tenere il filo della narrazione c'è Marta che come se sfogliasse un album fotografico ci racconta le strampalate ed eroiche avventure della sua famiglia. Marta non è in scena o meglio, c'è ma non si vede, è nel pancione di sua madre e proprio all'inizio dello spettacolo annuncia: "questa è la storia della mia famiglia prima che nascessi". Le vicende di cui Marta ci parla appartengono al nostro tempo pur essendo incastonate in un'epoca indefinita e lontana rendendo quasi fantastiche e surreali le azioni. La famiglia di Marta per vivere mette le sorprese negli ovetti di cioccolato ma a complicare la sua vita, come la vita di un intero paese, c'è BanKomat il personaggio negativo, proprietario di tutto, della fabbrica degli ovetti, della casa ma anche della luna e delle stelle e nulla può essere fatto senza pagare qualcosa a BanKomat. La forza di questa famiglia sta nella sua capacità di trasformare uno strumento di vessazione e oppressione in mezzo di liberazione e questo grazie a Pino, il fratello di Marta, che quasi per caso farà ritrovare alla famiglia la sua dignità e il suo riscatto.


età consigliata dai 7 anni

tecnica utilizzata Teatro d'Attore


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati