Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Fraülein Nannerl Mozart - una vita nascosta"

mariaprimiceri

Festival "La Voce degli angeli" III Edizione

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 15/06/2012
  • Dove: Casarano
  • Indirizzo: Sedile Cinquecentesco
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: 19.00
  • Organizzatori: Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce

Festival "La Voce degli Angeli"

“Fraülein Nannerl Mozart – una vita nascosta”

Conferenza
 a cura di
Maria Primiceri

Proseguono gli appuntamenti del Festival “La voce degli angeli”, la ricca ed articolata rassegna concertistica realizzata dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, sotto la direzione artistica di Lucia Rizzello, patrocinata dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Casarano, dalla FIDAPA di Casarano e dai LIONS di Casarano, in collaborazione con PHOTOSINTESI e Serafino – Apulia - Incoming Operator.
L’appuntamento del prossimo venerdì 15 Giugno alle ore 19 presso il Sedile Cinquecentesco a Casarano, sarà una conferenza su Nannerl Mozart a cura di Maria Primiceri.
Nannerl, sorella di Wolfgang, riassume nella sua esistenza tutte le difficoltà che le donne hanno vissuto per esprimere il loro talento. Bambina prodigio, dotata di una grande musicalità e di una brillante intelligenza, visse la sua infanzia sotto i proiettori della notorietà come il fratello, ma ad un certo punto, fu messa da parte perché ….il suo talento era imprigionato in un corpo di donna.
In una delle due case-museo della famiglia Mozart a Salisburgo, troneggia la scritta: “Abbandonò la propria carriera artistica a vantaggio del fratello”, ma da alcune lettere e da altri spunti Maria Primiceri, docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Lecce, entrerà nei meandri di questa storia fatta di delusione, di abbandono e di solitudine e ci introdurrà nel limbo delle innumerevoli donne di talento vittime dalla mentalità del tempo e dei condizionamenti familiari.
“Il papà non mi lascia mai abbastanza spazio perché io possa scrivere alla mamma e a te’’.
Così Nannerl scriveva al fratello lontano e alla madre che non avrebbe mai più rivisto.
Ma lo spazio negatole dal padre andò ben oltre quello epistolare, coinvolgendo in maniera totalizzante la libertà di decidere della propria vita e il diritto di esprimere il proprio talento.

Maria Primiceri diplomata in Pianoforte e laureata in Lettere, insegna Pianoforte, Storia dell’Interpretazione Pianistica (Biennio specialistico in Discipline musicali), Trattati e Metodi e Letteratura dello strumento (Triennio Accademico di primo livello) al Conservatori di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Da parecchi anni all’impegno didattico affianca, con ricerche bibliografiche presso istituzioni italiane e straniere, lo studio per la valorizzazione delle donne musiciste, occupandosi di Clara Schumann, Fanny Mendelssohn e, segnatamente, di Maria Szymanowska e Nannerl Mozart.
Ha redatto alcune voci dell’Enciclopedia Treccani.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati