Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il cammino - IV edizione

Esposizione fotografica diffusa

Informazioni utili

  • Categoria: Rassegne
  • Dal 05/01/2013 al 20/01/2013
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Ex Convento dei Teatini, Officine Cantelmo, Palazzo Turrisi
  • E-mail: jessicaniglio@gmail.com.

Il cammino - 4^ edizione

Esposizione fotografica diffusa

MFF Mediterraneo Foto Festival


La rassegna è dedicata all'arte fotografica e alle sue declinazioni.
Masterclass con Tony Gentile  -6 gennaio 13 "Fotogiornalismo e Agenzia di stampa"

Quarta edizione per il Mediterraneo Foto Festival, la rassegna di mostre fotografiche diffuse che si svolge presso l'Ex Convento dei Teatini, le Officine Cantelmo e Palazzo Turrisi a Lecce dal 5 al 20 Gennaio.
La rassegna nasce per sostenere e promuovere la cultura fotografica, trovare una nuova valvola di creatività tra le molteplici righe della comunicazione, un modo per accomunare negli stessi intenti gli abitanti dell'universo parallelo della fotografia.
Tema portante scelto per la quarta edizione è "il cammino", metafora della vita, l'atto del Camminare presuppone la sequenza faticosa di passi e di tappe, è percorso quando si fonde con la strada che si batte. Il cammino è quello di ogni uomo, solitario e consistente, introspettivo e morale; collettivo e manifestato, oggetto di una scelta consapevole, intrecciato alle sorprese della sorte.
Nel cammino il corpo diviene veicolo di conoscenza e di scoperta, i sensi sono l'istinto della direzione. Il cammino è anche quello che si cerca, cammino è ricerca di una meta.
E' un viaggio pensato e più lungo, una direzione diritta o curvilinea. In cammino è nata la civiltà, alla ricerca della terra migliore, alla ricerca degli elementi, dell'acqua; in cammino è nata la filosofia, in cammino nasce l'ispirazione, la fede, l'amore. E' una fase che spesso non porta movimento, ma solo deviazione temporanea.
Il cammino è quello della fede, a piedi scalzi, è quello del viaggiatore, ma anche quello del viandante, del vagabondo, del migrante, dell'uomo che si è perso, al chiuso di un carcere, è ricerca di legalità, è il rumore della rivolta e della protesta; della meditazione, dell'anima, della volontà; cammino è la sostenibilità lenta dei piedi, che aiuta la conoscenza. Il cammino porta con sé il valore grave della fatica, fisica o morale, del risultato guadagnato, è racconto che semina intreccio. Il cammino è il viaggio, è passeggiare, è l'evoluzione, è il movimento, è l'azione, l'abbandono, la partenza e l'arrivo.

Inaugurazione prevista sabato 5 gennaio alle 17.00 con apertura delle mostre, per un pomeriggio ricco di ospiti: Tony Gentile - il noto autore delle celebri immagini che ritraggono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - e Manuela De Leonardis.
Tony Gentile si tratterrà a Lecce anche il 6 gennaio per tenere una lezione su "Fotogiornalismo e Agenzie di stampa" (09.00 - 13.00), un dibattito sulle dinamiche che regolano i rapporti tra il fotoreporter e le agenzie di stampa.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati