Teatro e Società
Rodolfo Laganà, Francesco Pannofino, Francesa Reggiani
in
LADRO DI RAZZA
di
Gianni Clementi
regia di
Stefano Reali
Lo spettacolo, ispirato al cinema neorealista, indaga nei modi della tragicommedia un momento della nostra Storia. Nel 1943 a Roma, Tiberio, modesto truffatore, esce dal carcere e ricercato da un usuraio si rifugia da Oreste, suo amico d'infanzia. Conosce Rachele, ricca zitella ebrea, che diventerà la sua prossima vittima. Ma è il momento del rastrellamento degli ebrei e Tiberio diventa protagonista della grande Storia. Momenti di trascinante comicità si alternano a parentesi di riflessione e commozione.
Informazioni utili allo spettatore
PREZZO
► ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI (posto fisso)
- Primo Posto, € 64.00
- Secondo Posto, € 48.00
- Galleria, € 32.00
► I PREZZI DI BIGLIETTI
- Primo Posto, € 20.00
- Secondo Posto, € 15.00
- Galleria, € 10.00
BOTTEGHINO
► CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
► VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
Gli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune (Via Sannicola – tel. 0832.832217) in orari d’ufficio. I biglietti per le singole recite saranno in vendita tre giorni prima di ogni spettacolo, presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso (piazza Risorgimento) dalle 18.00 alle 20.00 ed i giorni di spettacolo a partire dalle 18.00.