Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Tam Tam Tamburi

tamtam1

Viaggio al centro della percussione

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Dal 10/01/2011 al 30/03/2011
  • Dove: Campi Salentina
  • Indirizzo: Teatrino dell'Oasi Educativa Mammabella - Via Mammabnella
  • Costo: partecipazione gratuita
  • Orario: leggi descrizione
  • Organizzatori: Associazione Culturale Specimen
  • Telefono: 333 25 98 065 – 328 54 73 087

“ TAM TAM TAMBURI “


Viaggio al centro della percussione


Performance musicali, attività didattica, sperimentazione, cultura musicale.
TAM TAM TAMBURI è tutto questo ma anche di più!!!

Un viaggio emotivo lungo un paesaggio sonoro di strumenti a percussione dove ogni singolo elemento aiuta ad esprimere sensazioni e a rappresentare musicalmente la vita quotidiana dei popoli della terra. Entrare in questo mondo significa lasciarsi catturare dal fascino di suoni e ritmi che scaturiscono da strumenti provenienti da tutto il mondo e che evocano altre culture. TAM TAM TAMBURI è un evento ricco di contenuti, di significati simbolici e mimetici degli strumenti a percussione.

Musica da suonare e non solo da ascoltare per i partecipanti a questo ‘percorso’. Un progetto di Educazione alla Mondialità e all’Intercultura che utilizza il mondo musicale, il ritmo, il suono, il canto e la danza.

Il Percorso, allestito presso il “TEATRINO dell’Oasi Educativa “MAMMABELLA” (via Mammabella, CAMPI SALENTINA)  è formato da una esposizione di circa 200 strumenti percussivi e da momenti laboratoriali sul suono e il ritmo, e sarà aperto anche a singoli visitatori, comitive e gruppi scolastici che ne faranno richiesta.

Questa iniziativa è inserita nel nostro Progetto “I Segni della Memoria che Insegna” facente parte delle manifestazioni della “Settimana allo Sviluppo Sostenibile” dell’UNESCO.

Prenota la tua visita ai numeri: 333 25 98 065 – 328 54 73 087


INCONTRI di GENNAIO

Ogni GIOVEDI’ il ‘percorso’ sarà animato!
Un ‘tema’ fissato per ogni incontro, diretto da alcuni ospiti, metterà in risalto il valore del patrimonio culturale ed artistico degli strumenti musicali in esposizione: l’aspetto organologico, la comunità di appartenenza che l’ha conservato e valorizzato, i musicisti che lo hanno esaltato con le loro esecuzioni. Ogni incontro diviene un’occasione per nuove scoperte, approfondimenti ed esecuzioni. La partecipazione agli incontri è gratuita!

GIOVEDI’ 13 Gennaio – ore 19.00
TAMBURI A CORNICE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO
con Sandro Cervarich (percussionista),
Salvatore Gervasi e Mariella Salierno (curatori del Progetto)

GIOVEDI’ 20 Gennaio – ore 19.00
TAMBURI DEI POPOLI D’AFRICA
con Patrick Marende (percussionista e danzatore del Kenia-Mijikenda Troupe)

GIOVEDI’ 27 Gennaio – ore 19.00
TAMBURI del MEDIORIENTE e dell’INDIA
con Vito De Lorenzi, percussionista

In collaborazione con
l’Associazione SALENTO IN CAMPO


INFO:
SPECIMEN Associazione Culturale - 333 25 98 065 - 328 54 73 087

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati