il Coro Polifonico dell'Università del Salento e l’Istituzione Polifonica “A. Vivaldi” si esibiranno in un Concerto di Natale vocale strumentale.
In linea con un appuntamento ormai tradizionale che, da oltre un decennio, vede l'Istituzione Polifonica “A. Vivaldi”, fondata da L. De Luca, protagonista dell'animazione musicale che inaugura il Presepe cittadino in Anfiteatro, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Lecce ha inteso affidare la realizzazione dell'evento all'Associazione medesima, congiuntamente al Coro Polifonico dell'Università del Salento.
Il Repertorio apre con una delle più suggestive e celebri composizioni di Antonio Vivaldi, il Lauda Jerusalem, trionfo di quella policoralità “a cori battenti”, eredità delle architetture sonore della cinquecentesca Scuola Veneziana.
La parte centrale del Concerto è costituita dall'esecuzione antologica del celeberrimo Te Deum in re maggiore di Marc Antoine Charpentier, scritto per celebrare l'epopea del Re Sole. Il Preludio, assurto, giustamente, a simbolo sonoro dell'intera Europa è stato scelto per le trasmissioni in Eurovisione. La Fuga finale, invece, è l'epilogo di situazioni ora trionfali, ora galanti, ora intimamente spirituali.
La performance chiude con i Canti natalizi tradizionali elaborati dal Maestro Luigi De Luca.
Info:
coro.unisalento.it
/>