Eventi e speciali
Oliviero Beha al convegno "I diritti dei cittadini nel processo della comunicazione"
Informazioni utili
- Categoria: Convegni, Conferenze, Incontri
- Data: 10/12/2010
-
Dove: Otranto
- Indirizzo: Castello Aragonese
- Costo: accesso libero
- Orario: ore 18:00
- Organizzatori: Club Unesco di Otranto
In occasione della celebrazione del 62° Anniversario della Dichiarazione sui diritti umani, il Club Unesco di Otranto, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, convegno sui diritti de icittadini nel processo della comunicazione.
Nato a Firenze, il 14 gennaio 1949, Beha, oltre che giornalista, è scrittore, saggista, conduttore televisivo e radiofonico italiano. Ha lavorato e scritto per testate come Tuttosport, Paese Sera, La Repubblica, Rinascita, Il Messaggero, Il Mattino e L'Indipendente e dal 1987, nell'ambito della sua attività televisiva, ha condotto su Rai 3 trasmissioni come “Và pensiero” insieme ad Andrea Barbato, “Un terno al lotto” (1991), “Video Zorro” (1995) e “Brontolo” (2010). Ha condotto e realizzato trasmissioni radiofoniche come “Radio Zorro”, “Radioacolori” e “Beha a colori”.
Dal 2001 al 2006 è stato docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi alla Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università La Sapienza di Roma. Dal 2005 è commentatore politico e di costume per l'Unità. Fa parte della redazione de Il Fatto Quotidiano, diretto da Antonio Padellaro.
Ha ottenuto diversi premi giornalistici e letterari Tanti gli scritti della sua vasta produzione. L’ultimo lavoro è “Dopo di Lui il diluvio”, pubblicato da Chiarelettere.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento