Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Antonio Luceri - La figura il gesto il segno il colore
Eventi e speciali
Antonio Luceri - La figura il gesto il segno il colore
Informazioni utili
- Categoria: Mostre e mostre mercato
- Dal 07/12/2010 al 30/12/2010
-
Dove: Martano
- Indirizzo: Sala Comunale K. Wojtyla 7-13/12; Abbazia dei Cistercensi 16 - 30
- Costo: accesso libero
- Orario: tutto il giorno
- Organizzatori: Toti Carpentieri
- Sito web: http://www.ilraggioverdesrl.it
Si apre martedì 7 dicembre 2010 ore 18 nella sala comunale “K. Wojtyla” in Martano la personale di pittura di Antonio Luceri. La figura, il gesto, il segno, il colore. Raccontarsi per immagini. La mostra è curata dal critico d’arte Toti Carpentieri che, negli anni, ha seguito il percorso e la ricerca dell’artista di Martano che, proprio nella città natale, presenta in una doppia personale prima alla sala comunale (dal 7 al 13 dicembre) poi nell’Abbazia dei Cistercensi (dal 16 al 30) una accurata selezione di opere realizzate dal 1975 fino agli ultimi realizzati nel 2010.
La mostra nel 2011 sarà ospitata a Lecce, nell’ex convento ai Teatini, per iniziare un tour espositivo che toccherà le principali città italiane.
Una affascinante carrellata che permetterà al grande pubblico di entrare nella poetica dell’artista che – scrive Toti Carpentieri nel catalogo pubblicato da Il Raggio Verde edizioni – “Ancora una volta in piena adesione al linguaggio e al fascino del colore, e nel proseguimento di quell’itinerario espressivo altamente personale che fa dire al pittore: “dipingere vuol dire essere liberi nei nostri gesti e nelle nostre emozioni”. Ma anche nella conferma della permanenza e della mutazione dei mezzi e degli strumenti del creare e del comunicare, come giustamente alla fine dovrebbe accadere nel compiere un percorso di decenni e decenni, e nella convinzione di aver cercato sempre, e al tempo medesimo, di esprimere se stesso, la propria epoca e l’arte. Il che non è poco.”
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati