Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
la prima fatica letteraria di Giovanna Maletesta, edita da Palzari Editori
UN SAGGIO SULLA STORIA RECENTE DI SURBO - La storia amministrativa di Surbo
attraverso due interviste ai sindaci-protagonisti,inserite in un contesto di lettura
di lunga durata che trascende persino la stagione politica che le connota e che sono
risultate un solido supporto nel dare intelligibilità ad un bilancio amministrativo
di una stagione politica recente. Dal dopoguerra ad oggi. Surbo può diventare
un'esemplificazione paradigmatica dei comuni del Salento, senza però mai perdere la
sua cifra specifica ed inconfondibile di centro che vuole riscattarsi dai secolari
condizionamenti ambientali, che cerca con insistenza una sua propria identità
urbana, che si batte per emanciparsi dall'asfissiante invadenza del comune capoluogo
limitrofo, cercando vie nuove per consolidare la crescita economica ma anche per
assicurare lo sviluppo sociale che ancora tarda a mostrare i suoi benefici effetti.
GIOVANNA MALETESTA - Quarantadue anni, impiegata. Da diverso tempo impegnata, per
lavoro, in progettazione e realizzazione di eventi di promozione e valorizzazione
delle culture locali ed in azioni di solidarietà in qualità di membro di un Comitato
onlus. Socia, dal 2007, della sezione di Lecce della Società di Storia Patria. “Una
crescita senza sviluppo Aspetti di vita amministrativa a Surbo dal dopoguerra ad
oggi” è la sua prima opera di saggistica.