Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La campionaria ideata da , organizzata col patrocinio del Comune, si appresta ad aprire i battenti. Domenica, la cerimonia inaugurale affidata all’associazione culturale La Durlindana che metterà in scena, con la collaborazione del gruppo degli sbandieratori I Fieramosca di Barletta e della Compagnia d'Arme Milites Friderici II di Oria, “Alla corte di Artusio”, la rievocazione storica dell’arrivo in corteo nella cittadina ionica del Re Ferrante, per l’occasione impersonato da Giovanni Conversano, tronista di “Uomini e Donne” (Canale 5), seguito dal barone napoletano Artusio Pappacoda a cui affiderà, come nel 1497, il feudo di Massafra.
Il corteo storico, animato da fachiri e trombonieri, partirà da piazza Vittorio Emanuele, alle 20,30 e si snoderà lungo corso Roma e via Crispiano. I figuranti faranno l’ingresso in fiera varcando il ponte levatoio. Tale momento sancirà l’apertura ufficiale della campionaria.
Nel corso della serata, presentata da Maria Liuzzi, giornalista di TeleNorba, e Angelo Salamina, i cavalieri si sfideranno nel “Torneo della rosa”. Non mancheranno le danze medievali e il gran finale con il consueto spettacolo dei mangiafuoco.
Interverranno: il sindaco di Massafra Martino Tamburrano, l’assessore alle Attività produttive Floriano Convertino e l’assessore al Turismo e Spettacolo Giandomenico Pilolli. L’ingresso all’area eventi prevede il pagamento di un ticket di 1euro.
Gratuito, invece, l’accesso alla fiera che quest’anno accoglierà espositori e visitatori in 12mila metri quadri di scenografie medievali. 103 gli spazi espositivi che si presentano con un look rinnovato, tutto da scoprire. I settori interessati spaziano dall’arte-artigianato al commercio e ai servizi.
Ampi spazi aperti sono, inoltre, riservati ai più piccoli a cui è dedicato il parco giochi con coloratissimi gonfiabili e agli stand del gusto ricchi di prodotti tipici regionali e punti ristoro. Previste anche sagre e degustazioni nel corso delle serate.
Infine, grandi nomi calcheranno il palco dell’area eventi: il comico napoletano Biagio Izzo, la showgirl statunitense Justine Mattera, l’attrice foggiana Manila Nazzaro (Miss Italia 1999), il cabarettista napoletano Carmine Faraco, direttamente da “Colorado Café Live”.
E ancora: intrattenimento con la musica dal vivo della cover band “Seventy Level” e “La notte dei sosia” di Michael Jackson con l’imitatore tarantino Leo Prete.
La IV Fiera dei Rioni aiuta l’Unicef sostenendo il progetto “Amway - One by One”.