Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Nato Bene

Carmelo

Omaggio a Carmelo Bene nella sua città natale

Informazioni utili

  • Categoria: Riconoscimenti e premiazioni
  • Dal 01/09/2010 al 02/09/2010
  • Dove: Campi Salentina
  • Indirizzo: diversi luoghi
  • Costo: accesso libero
  • Orario: dalla mattina
  • Organizzatori: Comune di Campi Salentina

Una lunga notte ed un intero giorno per omaggiare Carmelo Bene nel giorno della sua nascita. Riflessioni che al Maestro sono dedicate, e suggestioni che dal Maestro sono ispirate. I “festeggiamenti” prevedono una serie di iniziative che si svolgeranno in diversi luoghi della città di Campi Salentina: Nel giorno del compleanno di Carmelo Bene,

LA NOTTE DEL 1 SETTEMBRE alle ore 24.00, c/o l’Ex Convento Cappuccini di S. Elia (s. p. Campi-Squinzano), appena fuori dalla Città, avrà luogo l’ascolto notturno in forma di seminario a cura di Piergiorgio Giacchè dal titolo “L’orecchio mancante e il teatro invisibile: la Salomè di Oscar Wilde secondo Carmelo Bene“.

 GIOVEDI' 2 SETTEMBRE: - alle ore 11.00 c/o la Sala Consiliare del Comune di Campi sal. sarà consegnato il Premio "SUD DEL SUD DEI SANTI". Tale riconoscimento, quest’anno relativo all'ambito dell’audio-visivo, andrà ex aequo a due registi stelle nascenti del cinema italiano, Michelangelo Frammartino e Pietro Marcello, che hanno contribuito con le loro opere e ricerche ad indicare ed esplorare la dimensione del “sud del sud dei santi” così come è stata inventata da Carmelo Bene: sud del sud come 'oltremare' e 'oltrecielo' ovvero come “altro dell’altro”.

Goffredo Fofi si incaricherà delle motivazioni e sarà presente per la consegna dei Premi stessi; - alle ore 18.00 c/o l'Ex Biblioteca Comunale il battesimo da parte del Sindaco e delle autorità e l’inaugurazione della mostra fotografica “Florilegio per Carmelo Bene” di Andrea Valcalda e selezioni e visioni di altri “fiori” scelti dalle opere di Bene. La mostra resterà aperta dal 2 all’11 settembre dalle 18.00 alle 22.00.

Nella stessa occasione ad Andrea Valcalda, Francesca Rachele Oppedisano e Riccardo Panfili verrà consegnato il riconoscimento “CERTIFICATO DI NASCITA – NUOVI STUDI CARMELIANI”, un premio che segnala e valorizza le opere e gli studi ispirati e dedicati a Carmelo Bene, privilegiando le “prime volte” di giovani e non più giovani “studiosi”. La consegna degli attestati ti “Nascita” sarà coordinata da Bruna Filippi. - alle ore 20.00, sarà la volta di “Amado Mio, il profeta e la Patria” evocazioni e spiegazioni in parole e musica con l’intervento delle autorità locali e di BandAdriatica. - La proiezione dei due film premiati nella sezione “Sud del Sud dei Santi” avrà luogo presso l'incantevole Giardino della Casa Prato, nella serata di giovedì 2 settembre, alle ore 20.45. I film, presentati da Goffredo Fofi, saranno 'Le quattro volte' di Michelangelo Frammartino e 'La bocca del Lupo' di Pietro Marcello. Saranno entrambi proiettati al pubblico nella forma di cinema all'aperto.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati