Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Ore 9,30: Saluti del Sindaco di Alessano, Luigi Nicolardi e presentazione del Convegno
Ore 10,30: Maurizio Nocera Danza e Coreutica nell’antica Grecia
Ore 11,00: Antonello Colimberti Aspetti esoterici della musica medioevale cristiana
Ore 11,30: Dibattito
Ore 13,00: Pausa pranzo
Ore 15,00: Annalisa Cantelmi La santeria a Cuba
Ore 15,30: Pierpaolo De Giorgi Dioniso, il Dionisismo. Riti e ritmi nel Salento.
Ore 16,00: Coffee Break
Ore 16,30: Dibattito e intervento-performance di Massimo Pasca, Musica, transe e arte
Ore 19,00: Chiusura dei lavori
GIOVEDI’ 26 AGOSTO
Ore 9,30: Saluto di Agostino Laganà, Assessore Cultura Comune di Alessano
Ore 10,30: Fulvio Gosso Riti di guarigione: l’importanza della musica nella Respirazione
Olotropica
Ore 11,00: Gilberto Camilla Miti e Misteri dell’antica Grecia. Una interpretazione
etnobotanica
Ore 11,30: Dibattito
Ore 13,00: Pausa pranzo
Ore 15,00: Stefano Delle Rose Le mie esperienze extracorporee
Ore 15,30: Gianfranco Mele e Piero Arno' Influenza e diffusione della psichedelia nelle
generazioni rock e prog.
Ore 16,00: Coffee Break Ore 16,30: Mauro Marino Motus. Arte e cultura in Salento Ore 17,00: Dibattito
Ore 19,00: Chiusura dei lavori
I dibattiti prevedono gli interventi di: Luigi CHIRIATTI, Cesare DELL’ANNA,
Daniele DURANTE, Giovanni FEO (intervento sul suo ultimo libro “Giganti
Etruschi”), Piero FUMAROLA, Eugenio IMBRIANI, Lorenzo MAZZA, Simone ROLLO, Sergio TORSELLO, Salvatore TRAMACERE, Guglielmo ZAPPATORE e quanti altri del pubblico intenderanno intervenire.
ISCRIZIONI
L’Iscrizione al Convegno prevede una quota di Euro 30,00 (Euro 20,00 Soci SISSC anno 2010) a parziale copertura delle spese organizzative del Convegno.
La quota dà diritto alla partecipazione a tutte le conferenze e le iniziative stabilite dal programma.
Non comprende i pasti e i pernottamenti negli alberghi, pensioni o campeggi, che sono a carico dei Partecipanti.
Le quote d’iscrizione vanno versate sul conto corrente postale n° 40237109 intestato a: SISSC, Stradale Baudenasca, 17 – 10064 Pinerolo (TO)
Indicando nella causale del versamento “Iscrizione Convegno Salento 2010”