Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Presentazione del libro "Dopo primavera" di Roberto Pazzi

Incontro con l'Autore

Informazioni utili

Il Comune di Cavallino e la Biblioteca "G.Rizzo" in collaborazione con Verbamanent - Presidio del libro Idromele di Aradeo - Sannicola- Tuglie.

Iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo - in collaborazione con "Associazione Presidi del Libro".


Roberto Pazzi, scrittore e poeta ferrrarese, due volte Premio Selezione Campiello, Premio Superflaiano, Premio Montale, Comisso, Stresa e due volte finalista al Premio Strega, già collaboratore del Corriere della Sera e ora del New York Times, è tradotto il 26 lingue.
E' pubblicato nella Storia e Testi della Letteratura Italiana di Giulio Ferroni, edita da Mondadori per lìUniversità, da Einaudi per la Scuola.
La critica lo colloca sulla linea fantastico-visionaria della nostra narrativa.
"The Observer" lo descrive come un "fuoriclasse della scrittura, il successore di Italo Calvino".
Lo scorso anno è uscito il suo sedicesimo romanzo dal titolo "Dopo primavera", edito dalla Frassinelli, che ha vinto recentemente il "Premio Siderno", conferito dalla giuria presieduta da Walter Pedullà.
Il professore tiene master di scritture creativa in varie Università italiane e molte conferenze negli istituti italianio di cultura dei vari Paesei del mondo dove la sua opera è tradotta..
Nell'ottobre scorso gli è stato assegnato alla carriera il Premio Internazionale "Basilicata", dalla giuria presieduta dal critico Leone Piccioni.

"Pazzi sa dare vita ad allegorie fantasiose che ricordano al lettore la magia e la forza immaginifica di Calvino" (The New York Times)
"Roberto Pazzi ha la stoffa del grande narratore" (L'Express)

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati